• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Santa Marina chiede conferma dell’accorpamento del Manzoni con l’istituto di Casaletto Spartano

Giunta comunale fa voti agli organi provinciali e regionali

A cura di Francesco Lombardi
Pubblicato il 25 Novembre 2017
Condividi

Giunta comunale fa voti agli organi provinciali e regionali

In vista del nuovo piano di dimensionameno della rete scolastica e di programmazione dell’offerta formativa, i Comuni stanno avanzando le loro proposte agli uffici scolastici provinciali e regionali. Questi ultimi, nell’elaborazione del nuovo piano, dovranno tener conto delle caratteristiche del territorio, della distribuzione dell’offerta scolastica, degli istituti già presenti, della sostenibilità economica delle scelte, ma anche delle istanze che provengono dai comuni.

In tal senso la giunta comunale di Santa Marina punta a salvaguardare la sede della direzione didattica dell’istituto “Alessandro Manzoni”, ottenuta dall’accorpamento con il plesso scolastico di Casaletto Spartano.

Ciò anche in considerazione “degli ottimi risultati conseguiti”, proprio a seguito dell’accorpamento che ha determinato “un ulteriore risparmio in termini di trasferta del personale in organico e di efficienza per la condivisione di eventuali laboratori ed attività scolastiche e para scolastiche”.

Di qui la decisione dell’Ente, guidato dal sindaco Giovanni Fortunato, di fare voti proporre istanza alla Regione Campania affinché “venga confermato, anche per l’a.s. 2018/2019, l’accorpamento tra l’Istituto comprensivo “A. Manzoni” di Santa Marina – Policastro Bussentino e l’Istituto di Casaletto Spartano , al fine della continuità dell’attività didattica e amministrativa dei due plessi, o, in subordine, venga riconosciuta l’autonomia gestionale e didattica dell’Istituto comprensivo “A. Manzoni” di Santa Marina – Policastro Bussentino, sussistendo per lo stesso tutte le condizioni ed i requisiti necessari a che ciò possa essere assentito”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Casaletto Spartanogolfo di policastrosanta marinasanta marina notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Ponte Caiazzano, una marcia per “celebrare” l’amaro anniversario della chiusura

Nel 2019 la chiusura del ponte, da allora i residenti continuano ad…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, rilasciata la salma di Pasquale Di Luccio, domani i funerali

Domani presso la Chiesa di San Vito l’ultimo saluto

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.