Cilento

Santa Marina chiede conferma dell’accorpamento del Manzoni con l’istituto di Casaletto Spartano

Giunta comunale fa voti agli organi provinciali e regionali

Francesco Lombardi

25 Novembre 2017

Giunta comunale fa voti agli organi provinciali e regionali

InfoCilento - Canale 79

In vista del nuovo piano di dimensionameno della rete scolastica e di programmazione dell’offerta formativa, i Comuni stanno avanzando le loro proposte agli uffici scolastici provinciali e regionali. Questi ultimi, nell’elaborazione del nuovo piano, dovranno tener conto delle caratteristiche del territorio, della distribuzione dell’offerta scolastica, degli istituti già presenti, della sostenibilità economica delle scelte, ma anche delle istanze che provengono dai comuni.

In tal senso la giunta comunale di Santa Marina punta a salvaguardare la sede della direzione didattica dell’istituto “Alessandro Manzoni”, ottenuta dall’accorpamento con il plesso scolastico di Casaletto Spartano.

Ciò anche in considerazione “degli ottimi risultati conseguiti”, proprio a seguito dell’accorpamento che ha determinato “un ulteriore risparmio in termini di trasferta del personale in organico e di efficienza per la condivisione di eventuali laboratori ed attività scolastiche e para scolastiche”.

Di qui la decisione dell’Ente, guidato dal sindaco Giovanni Fortunato, di fare voti proporre istanza alla Regione Campania affinché “venga confermato, anche per l’a.s. 2018/2019, l’accorpamento tra l’Istituto comprensivo “A. Manzoni” di Santa Marina – Policastro Bussentino e l’Istituto di Casaletto Spartano , al fine della continuità dell’attività didattica e amministrativa dei due plessi, o, in subordine, venga riconosciuta l’autonomia gestionale e didattica dell’Istituto comprensivo “A. Manzoni” di Santa Marina – Policastro Bussentino, sussistendo per lo stesso tutte le condizioni ed i requisiti necessari a che ciò possa essere assentito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Torna alla home