Cilento

La magia del Natale rivive a Castellabate: tornano i mercatini di Natale

Appuntamento nel borgo medioevale dal 7 al 10 dicembre

Comunicato Stampa

24 Novembre 2017

Appuntamento nel borgo medioevale dal 7 al 10 dicembre

L’avvolgente atmosfera natalizia nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia, Castellabate. La tradizione artigianale e gastronomica cilentana incontra musica e arte attraverso la sesta edizione dei “Mercatini di Natale”, in programma dal 7 al 10 dicembre nel borgo medioevale di Castellabate.

L’iniziativa, promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle e con il patrocinio del Comune di Castellabate, si aprirà ufficialmente giovedì 7 dicembre alle 17.00 presso il Belvedere di San Costabile, a due passi dal Castello dell’ Abate.

Si presenta, anche quest’anno, variegato il programma dei mercatini natalizi di Castellabate, tra i più conosciuti ed apprezzati nel panorama regionale e nazionale, che offriranno ai visitatori prodotti artigianali di ogni genere (lavori in legno, ceramica, profumi e creme per il corpo, etc.), grazie alla presenza di espositori, provenienti da diversi paesi del Cilento e non solo, che li esporranno le classiche “casette” in legno natalizie. Inoltre, si potranno trovare e assaporare varie specialità gastronomiche.

Il percorso parte da Piazza Perrotti, lateralmente al Castello dell’Abate, e si snoda tra le scale che portano alla Basilica Pontificia, passando sotto il campanile e proseguendo  sempre dritto fino alla Piazzetta 10 Ottobre 1123, per poi risalire  nuovamente verso il Castello. Il percorso avrà anche copertura wi-fi gratuita, grazie alla collaborazione con la società Convergenze spa di Capaccio Paestum.

Gli orari di apertura, da giovedì a domenica, saranno dalle 10.00 alle 22.00 con ingresso gratuito.

Nel corso delle giornata, musica itinerante e scuole di ballo, oltre alla filodiffusione, faranno da colonna sonora ai visitatori. Per i più piccoli, invece, sarà possibile assistere ogni giorno agli spettacoli dei burattini di Rosario Mercurio. Si terranno due spettacoli giornalieri, alle 11.00 e alle 17.00.

Spazio anche all’arte nelle sale del Castello dell’Abate, grazie sempre al patrocinio del Comune di Castellabate, della mostra dal titolo “Vita Rosa: dalle Fate alle donne fatali a fatalmente crisi d’identità”, ideata e diretta da Marisa Russo. La mostra, che sarà inaugurata il 9 dicembre alle 18.00 e che durerà fino al 7 gennaio, vedrà l’esposizione di opere di assoluto valore realizzate da diversi artisti. Contestualmente, sarà presenta tata ufficialmente anche la rivista “Pink Life”. Nella cappella del SS. Rosario, adiacente la Basilica Pontificia, sarà possibile invece ammirare la mostra di arte presepiale di Costabile Bronzo.

Non meno importante sarà l’iniziativa promossa in collaborazione con Save the Children, presente con un banco informativo nei giorni 9 e 10 dicembre, e con la Croce Rossa Italiana presente anch’essa con punto informativo nei giorni 7 e 10 dicembre.

Infine, durante i giorni dei mercatini natalizi sarà possibile fare delle visite guidate con guida specializzata (da prenotare al 333 2721900 o a info@dovevado.org).

Per tutti i visitatori saranno messe a disposizione delle navette pomeridiane (i ticket si acquisteranno a bordo) da Santa Maria e da San Marco di Castellabate con i seguenti orari: S. Marco (Torretta) ore 17,00 – 18,00 – 19,00 e 20,00;  S. Maria (piazza Lucia) 17,15 -18,15 -19,15 e 20,15. Il ritorno da Castellabate (La Mola) avverrà alle 20,30 – 21.30 e 22,30.

Navetta su prenotazione per i gruppi di camper dall’area di sosta Piazza Mondelli (Carabinieri) a S. Maria o Via Catarozze a S. Marco ( tel. 339 3431835 Attilio).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home