Cilento

Agropoli: scatta il countdown. L’1 dicembre apre “Il villaggio incantato”

Mercatini, spazi per i più piccoli e animazione in Piazza della Repubblica

Redazione Infocilento

24 Novembre 2017

Mercatini, spazi per i più piccoli e animazione in Piazza della Repubblica

Sono un classico delle vacanze di Natale, perché nulla come i mercatini rappresenta lo spirito di questa festa: addobbi, luci, profumi e un’atmosfera che conferisce una sensazione unica di festa, di gioia e di spensieratezza.

Quest’anno, però, Agropoli avrà una marcia in più perché i mercatini saranno inseriti nel contesto de “Il villaggio incantato”, il luogo ideale dove trascorrere le vacanze natalizie, un’esperienza indimenticabile per vivere una giornata di divertimento e magia con tutta famiglia.

L’appuntamento è dall’1 dicembre al 7 gennaio in piazza della Repubblica. All’interno del suggestivo villaggio in legno sarà sarà possibile ammirare i mercatini ed entrare nella favolosa Casa di Babbo Natale, accompagnati da simpatici Elfi danzanti che guideranno i più piccoli alla scoperta della sua dimora. Tre stanze in cui si avrà la possibilità di giocare con gli Elfi, partecipare ai laboratori, scrivere e imbucare la letterina di Natale ed incontrare Santa Clous. A completare il percorso ci sarà la straordinaria esperienza della Scatola Magica – la piccola casa della cultura in cui il Natale diventerà arte,musica e spettacolo grazie a un programma artistico che allieterà l’intero villaggio.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Erucula, si annuncia ricca di novità e sorpresa perché a Natale tutto è possibile!
Per informazioni o per chi fosse interessato a partecipare ai mercatini si può chiamare il numero 345/5107220 o consultare la pagina facebook “Il Villaggio Incantato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home