• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità in Cilento: sindaci soddisfatti dopo incontro con Coscioni

Oggi incontro per il 'San Luca'

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Novembre 2017
Condividi
Ospedale Vallo

Oggi incontro per il ‘San Luca’

Il Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario di Vallo della Lucania ha incontrato questa mattina il dott. Enrico Coscioni, in rappresentanza del Governatore De Luca, Commissario alla Sanità per la Regione Campania, a cui è stato consegnato il documento sottoscritto dai primi cittadini in merito alle criticità dell’Ospedale S. Luca di Vallo della Lucania.

All’incontro di questa mattina in Regione hanno partecipato in rappresentanza del Comitato Andrea Salati, sindaco di Gioi e Presidente del Comitato di Distretto Sanitario, Antonio Aloia, sindaco di Vallo della Lucania, Enrico Gnarra, sindaco di Moio Civitella, Carmine Laurito, sindaco di Cannalonga e Presidente della Comunità Montana- Gelbison – Cervati, Aldo Luongo, sindaco di Cuccaro Vetere.

Il dott. Coscioni ha condiviso e preso atto delle preoccupazioni espresse dai sindaci sulla grave situazione in cui versa l’Ospedale di Vallo della Lucania, riferimento della sanità a sud della Provincia di Salerno, a livello di carenza di personale, di carenza di apparecchiature, di carenza strutturale, a causa delle gravi inadempienze dell’Asl Salerno. Il Comitato dei Sindaci ha espresso poi piena soddisfazione “…per l’impegno assunto dal dott. Coscioni, anche a nome dell’on. De Luca, di intervenire sul Direttore Generale dell’Asl Salerno affinché vengano risolte in tempi brevi le gravi e drammatiche carenze dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Solo con un’azione tempestiva e coerente potrà essere assicurato il diritto alla salute ai cittadini del Sud della provincia di Salerno”. I sindaci ribadiscono il loro impegno vigile a tutela delle popolazioni amministrate.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.