• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Corisa4, Ametrano: “Stato di stallo del consorzio rischia aggravi di costi per i Comuni”

Contestato il ruolo del commissario liquidatore Vitale: "è insanabilmente decaduto"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Novembre 2017
Condividi
Marcello Ametrano

Contestato il ruolo del commissario liquidatore Vitale: “è insanabilmente decaduto”

VALLO DELLA LUCANIA. “Lo stallo amministrativo in cui versa il Corisa4 rischia di arrecare ulteriori aggravi di costi a carico dei Comuni consorziati”. E’ quanto sottolinea Marcello Ametrano, consigliere provinciale e assessore vallese, attraverso una nota nella quale evidenzia “la situazione ormai annosa della condizione di illegittimità in cui opera il Commissario Liquidatore del Corisa4”.

Nella missiva, indirizzata tra gli altri agli organi della Regione, della Provincia, alla Prefettura e alla Corte dei Conti, Ametrano fa un excursus sulla situazione del Consorzio e del ruolo del commissario Giuseppe Vitale.

Quest’ultimo fu nominato nell’ottobre del 2014 con un termine ben preciso: “fino alla fine della fase di liquidazione che, comunque, non potrà eccedere un anno”. Ametrano, dunque, fa notare come i termini siano già lungamente superati e che non vi sia stata alcuna proroga; pertanto Vitale “é insanabilmente decaduto” con “conseguente nullità” dei suoi atti.

L’ex presidente della Yele ripropone una serie di normative e sentenze a sostegno della sua tesi e chiede agli organi preposti, “di adottare in via definitiva ed urgente, tutti i provvedimenti di propria competenza, con la certezza di uscire dal blocco decisorio in cui la politica ristagna poiché mai come ora è necessario dare risposte concrete ai Comuni, ai lavoratori del settore rifiuti e a tutti i cittadini viste le perdite che i Consorzi di bacino continuano a maturare abbandonando da parte della regione Campania misure meramente assistenziali e senza prospettive con strumenti che mirano e facilitano la ricollocazione lavorativa e si proiettano nella dimensione del lavoro vero e dello sviluppo del territorio”.

“A tal proposito – conclude Ametrano – vorrei segnalare che la Corte dei Conti Campania ha ribadito non sussistente, in via teorica, alcun obbligo di ripiano, sia in merito ai disavanzi di
gestione che di liquidazione” mettendo cosi’ al riparo numerosi Comuni da un inevitabile crack finanziario.”

s
TAG:CilentoCilento Notiziecorisa4giuseppe vitalemarcello ametranoultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizieyele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

Maltempo agricoltura

Allerta meteo in Campania: scatterà dalle ore 13

L'ondata di maltempo proseguirà fino alle 7 di domani mattina con un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.