Attualità

Rutino dichiara guerra all’amianto. Soddisfazione di Legambiente

Era stato il circolo "Ancel Keys" a segnalare la presenza di rifiuti pericolosi

Comunicato Stampa

16 Novembre 2017

Era stato il circolo “Ancel Keys” a segnalare la presenza di rifiuti pericolosi

RUTINO. Il sindaco, Giuseppe Rotolo, ha annunciato che nel giro di una settimana verranno rimosse le lastre di amianto rinvenute in via Del Destro. L’amianto è già stato incapsulato, come previsto dalla normativa, e potrà essere rimosso a breve. L’amministrazione comunale ha seguito un iter lungo due mesi per garantire che l’operazione avvenisse nel rispetto della legalità. Il circolo Legambiente Torchiara – Alto Cilento non può che esprimere la massima soddisfazione dinnanzi alla “buona pratica” messa in atto dal sindaco Rotolo, cui dovrebbero seguire quelle di tutte le altre amministrazioni del territorio. La rimozione dell’amianto da via Del Destro rappresenta per il circolo una doppia soddisfazione perchè, oltre un anno e mezzo fa, la segnalazione della presenza di amianto all’amministrazione Voria allora in carica,  era arrivata proprio da parte dei volontari dell’Ancel Keys. Il problema è stato preso in carico, e risolto, dalla nuova amministrazione; un risultato che premia la sinergia tra Legambiente e le istituzioni a favore della collettività.

Quella contro l’amianto è per il circolo una battaglia senza quartiere.  L’Ancel Keys non è rimasto indifferente alla situazione di Torchiara dove, nei primi mesi del 2017, è stata bonificata la zona nei pressi dello scalo ferroviario. Tuttavia, nel territorio comunale torchiarese permangono criticità. Si registra, infatti, ancora presenza di amianto (e non solo) nelle micro discariche  scoperte più di un anno fa dall’attività di monitoraggio del circolo. Nel caso in cui si accertasse l’estraneità dei proprietari terrieri al deposito illegale del materiale tossico, l’amministrazione comunale dovrebbe farsi carico dello smaltimento. Purtroppo l’ente comunale ha già fatto sapere di non disporre dei fondi necessari ed è  per questo che il circolo Ancel Keys ha proposto una raccolta fondi e l’istituzione di un microcredito da parte di tutti i titolari dei terreni interessati.

Il circolo, inoltre, si farà promotore di una giornata di pulizia per rimuovere plastica, vetro, indifferenziato secco, multimateriale e rifiuti ingombranti. Il presidente Adriano Maria Guida sottolinea: “Il nostro circolo si muove attraverso azioni trasversali di denuncia e di buon esempio. Se da un lato denunciamo situazioni di reati ambientali, dall’altro cerchiamo la collaborazione delle istituzioni per mettere in atto le “buone pratiche”. Ciò che è importante è che i cittadini comprendano che la presenza e la rimozione dell’amianto, come degli altri tipi di rifiuti, non è qualcosa che riguarda soltanto i proprietari dei terreni inquinati, ma è di interesse per tutta la collettività”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home