Attualità

Il Comune di Agropoli premiato a Spello nell’ambito del concorso “Comuni fioriti d’Italia”

150 i comuni italiani che avevano preso parte all'iniziativa

Comunicato Stampa

16 Novembre 2017

150 i comuni italiani che avevano preso parte all’iniziativa

Il Comune di Agropoli è stato premiato con tre fiori su quattro al concorso nazionale “Comuni fioriti d’Italia”. La premiazione del concorso, organizzato da Asproflor, si è tenuta l’11 e il 12 novembre 2017 a Spello, in Umbria. Sono stati 150 i Comuni italiani che hanno aderito all’iniziativa, che si rivela strumento importante per rendere migliori e più accoglienti piccoli centri e grandi città, puntando sulla bellezza dei luoghi, sull’armonia, sull’accoglienza, sul miglioramento della qualità della vita, del benessere delle persone e dei turisti.

L’Associazione Asproflor associa i produttori florovivaisti italiani allo scopo di promuovere l’immagine della floricoltura italiana, il turismo del verde e il ruolo dei fiori nella vita quotidiana del tessuto cittadino. Importanti le ricadute sulla qualità della vita e sull’immagine turistica delle città partecipanti. Per Agropoli si tratta del secondo anno di partecipazione al concorso “Borgo in fiore”, collegato al Concorso “Comuni fioriti d’Italia” promosso dall’Amministrazione comunale di Agropoli, dalla Pro Loco “SviluppAgropoli” e dal Forum dei Giovani. Gli organizzatori si sono fatti promotori dell’abbellimento, con decorazioni floreali, di finestre, balconi, portoni, vicoli, scorci del borgo antico di Agropoli, arricchendoli e portando a positive ricadute sia nell’ambito del turismo che del commercio.

«Ricevere per il secondo anno consecutivo questo importante riconoscimento – afferma il Sindaco Adamo Coppola – ci inorgoglisce e ci spinge ad impegnarci sempre più per rendere sempre più bella la nostra Città. Il merito maggiore va agli organizzatori e ai singoli cittadini che si sono impegnati al fine di addobbare il centro storico con ornamenti floreali che lo hanno reso ancora più bello». «Come presidente della Pro Loco SviluppAgropoli – dichiara Aldo Olivieri – non posso che esprimere soddisfazione per il risultato ottenuto. Tra l’altro, quest’anno, Agropoli è stata premiata anche con la targa Unpli (Unione nazionale pro loco d’Italia), che ogni anno viene riconosciuta ad un solo comune. Un grazie va a chi ha reso possibile che tutto ciò avvenisse».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Torna alla home