Attualità

Il Comune di Agropoli premiato a Spello nell’ambito del concorso “Comuni fioriti d’Italia”

150 i comuni italiani che avevano preso parte all'iniziativa

Comunicato Stampa

16 Novembre 2017

150 i comuni italiani che avevano preso parte all’iniziativa

Il Comune di Agropoli è stato premiato con tre fiori su quattro al concorso nazionale “Comuni fioriti d’Italia”. La premiazione del concorso, organizzato da Asproflor, si è tenuta l’11 e il 12 novembre 2017 a Spello, in Umbria. Sono stati 150 i Comuni italiani che hanno aderito all’iniziativa, che si rivela strumento importante per rendere migliori e più accoglienti piccoli centri e grandi città, puntando sulla bellezza dei luoghi, sull’armonia, sull’accoglienza, sul miglioramento della qualità della vita, del benessere delle persone e dei turisti.

L’Associazione Asproflor associa i produttori florovivaisti italiani allo scopo di promuovere l’immagine della floricoltura italiana, il turismo del verde e il ruolo dei fiori nella vita quotidiana del tessuto cittadino. Importanti le ricadute sulla qualità della vita e sull’immagine turistica delle città partecipanti. Per Agropoli si tratta del secondo anno di partecipazione al concorso “Borgo in fiore”, collegato al Concorso “Comuni fioriti d’Italia” promosso dall’Amministrazione comunale di Agropoli, dalla Pro Loco “SviluppAgropoli” e dal Forum dei Giovani. Gli organizzatori si sono fatti promotori dell’abbellimento, con decorazioni floreali, di finestre, balconi, portoni, vicoli, scorci del borgo antico di Agropoli, arricchendoli e portando a positive ricadute sia nell’ambito del turismo che del commercio.

«Ricevere per il secondo anno consecutivo questo importante riconoscimento – afferma il Sindaco Adamo Coppola – ci inorgoglisce e ci spinge ad impegnarci sempre più per rendere sempre più bella la nostra Città. Il merito maggiore va agli organizzatori e ai singoli cittadini che si sono impegnati al fine di addobbare il centro storico con ornamenti floreali che lo hanno reso ancora più bello». «Come presidente della Pro Loco SviluppAgropoli – dichiara Aldo Olivieri – non posso che esprimere soddisfazione per il risultato ottenuto. Tra l’altro, quest’anno, Agropoli è stata premiata anche con la targa Unpli (Unione nazionale pro loco d’Italia), che ogni anno viene riconosciuta ad un solo comune. Un grazie va a chi ha reso possibile che tutto ciò avvenisse».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home