Cilento

Acqua gialla dai rubinetti, convocato tavolo tecnico

Si valuterà un programma di interventi

Comunicato Stampa

12 Novembre 2017

Si valuterà un programma di interventi

“Questa mattina abbiamo effettuato un nuovo sopralluogo presso gli impianti di Consac, ed è stato constatato il persistere della torbidità dell’acqua proveniente dalla sorgente di Ruotolo nel comune di Sapri”.

Lo ha annunciato Giuseppe Del Medico, membro cda Consac. Da alcuni giorni nei comuni del Golfo di Policastro, fuoriesce acqua gialla dai rubinetti.

A causare il fenomeno è, come per la maggioranza delle sorgenti naturali carsiche in Italia, l’apporto di materiale limoso in caso di forti precipitazioni come quelle dell’ultima settimana.”La situazione è comunque costantemente monitorata dai tecnici di Consac, ma trattandosi di una risorsa che non viene sottoposta a trattamenti di potabilizzazione intensi, è impossibile intervenire per eliminare la torbidità – spiega Del Medico – Il passaggio repentino da un periodo di siccità ad uno di abbondanti piogge ha comportato un improvviso aumento della torbidità”.

“Negli anni passati, infatti, in occasione delle prime precipitazioni autunnali veniva sospeso il prelievo da Ruotolo e attivata la presa da sorgente Faraone, proprio per evitare le problematiche di questi giorni – prosegue – Attualmente la grave crisi idrica di quest’anno non rende possibile utilizzare per il Golfo di Policastro la sorgente Faraone, obbligando CONSAC a distribuire l’acqua proveniente da Ruotolo”.

Domani mattina è fissato un tavolo tecnico per valutare l’evoluzione della situazione, costantemente monitorata, per definire un programma di interventi nel breve e medio periodo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home