• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Focare 2017: al via la terza edizione

L'appuntamento è in programma a Laurino dal 10 al 23 dicembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Novembre 2017
Condividi
Laurino

L’appuntamento è in programma a Laurino dal 10 al 23 dicembre

Ci siamo!

Artisti, collettivi ed operatori culturali sono invitati a presentare le loro proposte di partecipazione al programma di residenza Fòcare 2017 – Arte e Natura che si terrà a VillaLittorio – Laurino (SA) dal 10 al 23 dicembre.

Le Fòcare, nell’accezione locale, sono grossi falò che vengono accesi in spazi pubblici e testimoniano ciò che rimane di antichi riti pagani di abbondanza e propiziazione. Solitamente accesi in occasione dei solstizi, vennero successivamente incorporate in ricorrenze liturgiche cristiane.

Il progetto di residenza è nato per creare un momento di scambio tra la comunità locale e quella formata dagli artisti in residenza, uno spazio di dialogo e confronto che si interroga sul ruolo dell’arte, nella possibilità che essa possa veicolare nuove forme di comunità, conservando le tradizioni locali.

La terza edizione darà particolare attenzione ai progetti che:

Riflettono sulle caratteristiche del paesaggio locale utilizzando e rielaborando gli elementi naturali che lo caratterizzano, servendosi della pratica artistica al fine di promuovere il rispetto e la salvaguardia del territorio di riferimento.
Mirano alla tutela e alla valorizzazione delle tradizioni popolari, alla conservazione delle tecniche e dei saperi del mondo rurale e favoriscono la definizione di un’identità culturale condivisa.
Utilizzano metodologie volte a favorire la creazione di un sentimento di comunità e facilitano i processi di collaborazione e condivisione con la popolazione locale.
Rispettano principi di sostenibilità, ecologia e riuso in riferimento ai materiali utilizzati ed i processi messi in atto.

Durante il periodo di residenza, gli artisti selezionati avranno la possibilità di partecipare alle attività di formazione (workshop, laboratori, seminari) organizzati dal collettivo stabile di Fòcare e si impegnano, in cambio, a portare a termine la proposta di progetto o intervento per il quale sono stati selezionati. Le attività che verranno proposte nel corso della residenza saranno finalizzate alla costituzione di un ensemble in grado di agire all’interno del contesto rituale creato.

I progetti selezionati entreranno a far parte dell’evento finale di Fòcare 2017 – Arte e Natura, che rielabora in chiave contemporanea i temi ed i contenuti del rito arcaico della costruzione della Fòcara.

Scadenza per l’applicazione: 23 novembre 2017, ore 00.00
Pubblicazione dei risultati: entro il 26 novembre 2017

s
TAG:laurino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.