• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo, allarme smottamenti: Coldiretti invita a mettere in sicurezza i terreni

"Subito necessaria di un'attività di manutenzione"

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 8 Novembre 2017
Condividi

“Subito necessaria di un’attività di manutenzione”

Smottamenti del terreno causati dal maltempo, Coldiretti invita i Comuni a mettere in sicurezza i territori anche con l’aiuto delle aziende agricole.

“Le imprese agricole sono a disposizione dei Comuni per mettere in campo da subito un’attività di manutenzione e gestione dei versanti collinari. Le forti piogge e gli allagamenti di questi giorni sono un campanello d’allarme che non può essere sottovalutato”. Lo scrive in una nota il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio, all’indomani degli allagamenti che hanno colpito la provincia.

“Gli incendi estivi, come temevamo – spiega Sangiorgio – hanno reso il suolo praticamente impermeabile all’acqua che ha fatto scivolare, alle prime piogge, detriti e fango verso i centri abitati. Serve un grande piano di prevenzione da mettere in campo dai Comuni, il Genio Civile, la Regione per contrastare il rischio idrogeologico, con la perimetrazione dei territori, la pulizia dei canali, la rimozione dei rifiuti abbandonati a ridosso degli alvei, per evitare l’ostruzione al passaggio dell’acqua. Se le pubbliche amministrazioni non hanno personale a disposizione – continua il presidente di Coldiretti Salerno – è possibile far leva sulla legge di orientamento che consente di stipulare contratti di appalto ambientale con gli imprenditori agricoli per la sistemazione e la manutenzione del territorio, la salvaguardia del paesaggio agrario e forestale, la cura e il mantenimento dell’assetto idrogeologico. Considerata la grave emergenza, invitiamo i sindaci a considerare questa opportunità. Siamo pronti a un confronto e a un tavolo tecnico per approfondire in tempi brevissimi la questione”.

TAG:coldirettiMaltempoultimoraVittorio Sangiorgio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Meteo pioggia

Allerta meteo lungo la fascia costiera della Campania. Le previsioni: grandine, fulmini e forte vento

L'avviso della protezione civile: possibili allagamenti e frane

Stefano Sansone

Ad Ascea si stipula l’accordo per l’itinerario culturale europeo “La Rotta dei Focei”: un atto internazionale per riunire le radici dell’Occidente

Dal 15 al 19 ottobre il Comune di Ascea ospiterà una delegazione…

Fondi per la strada di Angelo Vassallo, Pisani: simbolo di un territorio che non si arrende

Fu Angelo Vassallo a denunciare la mancata realizzazione dell’opera dando il via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.