Attualità

Nasce il progetto “RIANISH”

Progetto culturale di ricerca promosso dall’Associazione Teggiano Antica

Comunicato Stampa

7 Novembre 2017

Progetto culturale di ricerca promosso dall’Associazione Teggiano Antica

Ha preso il via, qualche giorno fa, con la firma di un protocollo di intesa, il Progetto culturale “RIANISH”.

“RIANISH” nasce dall’idea dell’Associazione Culturale “Teggiano Antica” che ha coinvolto in questa azione la Banca Monte Pruno e l’Istituto di Istruzione Superiore “Pomponio Leto”di Teggiano e vedrà, inoltre, il successivo intervento anche del Club San Cono di Brooklyn N.Y.

Il progetto si propone di raccogliere in una sorta di “vocabolario” i termini di una lingua non scritta, che verrà chiamata proprio “RIANISH”, nata dalla contaminazione tra il dialetto teggianese e l’inglese.

Il tutto per dare consapevolezza e dignità al linguaggio parlato dalle prime generazioni di emigranti che dal Vallo di Diano si trasferirono in America.

L’obiettivo finale sarà quello di comporre un vero e proprio “vocabolario” che diventi patrimonio per i più giovani e che possa diventare anche un modo per trasmettere e far capire quelli che sono stati i sacrifici ed il faticoso adattamento che i “Teggianesi d’America” e non solo, tempo fa, hanno affrontato per poter vivere e guadagnare spazio in terra straniera.

Il protocollo di intesa del progetto “RIANISH” è stato sottoscritto presso la Direzione Generale della sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio alla presenza di Annamaria Savino, Presidente dell’Associazione “Teggiano Antica”, di Rocco Colombo, Dirigente Scolastico dell’ Istituto di Istruzione Superiore “Pomponio Leto”di Teggiano, e di Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno.

Il progetto sarà diviso in tre fasi, dove in una prima si provvederà, con il supporto della scuola e delle famiglie di emigranti, nonché del Club San Cono di Brooklyn ed il suo Presidente Rocco Manzolillo, a ricercare e catalogare i termini in “RIANISH” con particolare attenzione all’etimologia degli stessi; successivamente, il lavoro verrà presentato prima in Italia, durante la Giornata Internazionale delle Lingue Madri, ed a marzo del 2018, presso il Club San Cono a Brooklyn e durante la Festa dei Campani nel Mondo, organizzata dalla Federazione delle Associazioni Campane in USA.

“Questo progetto – ha dichiarato Annamaria Savino, Presidente dell’Associazione Culturale Teggiano Antica – intende realizzare un ponte tra le generazioni, creando interesse verso un linguaggio che ha fatto la nostra storia. Il tema dell’emigrazione rappresenta l’attualità e come Associazione siamo impegnati a dare dignità a strumenti che riportino alla memoria non solo la lingua, ma anche documenti storici che raccontano il nostro passato. Per noi è una grande occasione avere al fianco partner come il Pomponio Leto e la Banca Monte Pruno, nonché il Club San Cono, che supporteranno la nostra attività di ricerca culturale e di promozione del lavoro, non solo in Italia, ma anche negli USA”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home