• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La direttrice del Museo di Arti Applicate di Losanna in visita alla pinacoteca Pietro Volpe

Bettina Tschumi oggi a Sessa Cilento

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 7 Novembre 2017
Condividi

Bettina Tschumi oggi a Sessa Cilento

Visita di prestigio per la pinacoteca “Pietro Volpe” di Sessa Cilento che questo pomeriggio ha ospitato Bettina Tschumi. La studiosa svizzera, originaria di Ginevra, è attualmente Sovrintendente della Glass Art & Design Collection presso il MUDAC – Museum of Design and Contemporary Applied Arts a Losanna. Ad accompagnarla Antonio Migliorino, giornalista ed esperto di storia locale. La Tschumi è stata accolta dai rappresentanti dell’amministrazione comunale che le hanno rivolto il saluto dell’intera comunità.

La pinacoteca di Sessa Cilento accoglie opere prestigiose di importanti autori italiani e stranieri del ‘900: Emilio Greco, Primo Conti, Pompilio Mandelli, Edoardo Giordano, Reutersvard, Sergei Lodygin, oltre ai lavori di Pietro e Rino Volpe. E’ la sola in Provincia di Salerno a rivolgere l’attenzione in pianta stabile unicamente all’attualità.

Leggi anche:

Capaccio Paestum, vendita di alcolici oltre l’orario: sequestrati due distributori e maxi multa da 20mila euro
Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”
Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità

L’attuale allestimento è stato curato da Sofia Boschetti, con Lucia Lombardo e Lidia Passaro.
Bettina Tschumi ha dimostrato di apprezzare i lavori conservati nella pinacoteca cilentana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesessa cilentosessa cilento notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania: spettacoli al teatro comunale, c’è l’avviso  

Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate esclusivamente il 1° dicembre 2025. Ecco le informazioni…

Terremoto dell'Irpinia

Almanacco del 23 Novembre: 45 anni fa il terremoto dell’Irpinia

Il 23 novembre ricorda santi, nascite celebri e il terremoto dell’Irpinia del…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 novembre: amici del Toro, la stabilità che cercate sta per arrivare a piccoli passi. Bilancia, relazioni al centro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.