Attualità

Eda Salerno, al sindaco di Ascea il compito di redigere reolamento per sedute e deliberazioni

Disciplinerà lo svolgimento delle sedute e l'assunzione delle deliberazioni

Comunicato Stampa

4 Novembre 2017

Disciplinerà lo svolgimento delle sedute e l’assunzione delle deliberazioni

Sarà il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, consigliere dell’Ente d’Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, a redigere il Regolamento per lo svolgimento delle sedute e l’assunzione delle deliberazioni dell’Ente. La decisione é stata presa all’unanimità dal Consiglio nella  riunione che si è svolta ieri pomeriggio a Salerno. La definizione e l’approvazione del Regolamento e la nomina del Direttore Generale sono i passaggi fondamentali che consentiranno all’Ente di recente costituzione di iniziare a svolgere la propria funzione.

L’Ente d’Ambito, così come previsto dalla Legge Regionale n.14/2016 dovrà occuparsi della gestione integrata dei rifiuti su tutto il territorio provinciale e per poter validamente deliberare deve dotarsi di un apposito Regolamento, altrimenti ogni decisione del consiglio rischia di essere nulla. Tale Regolamento è previsto dalla legge regionale e dallo Statuto dell’Ente d’Ambito e deve essere approvato a maggioranza assoluta.  L’argomento, al centro di precedenti riunioni, é stato nuovamente trattato ieri pomeriggio ed il Consiglio ha affidato al consigliere D’Angiolillo, stante la specifica competenza in materia, il compito di redigere il Regolamento. Al centro della riunione anche la nomina del Direttore Generale dell’Ente. A tale proposito è stata nominata una commissione per la valutazione dei curricula presentati, in seguito ad interpello, da vari soggetti interessati a ricoprire il ruolo.

“Come ho avuto modo di segnalare anche in passato – afferma il consigliere Pietro D’Angiolillo – il Direttore Generale, per un Ente cosi complesso ed articolato quale è l’EDA, deve necessariamente avere un alto profilo specialistico e la sua individuazione deve necessariamente passare attraverso la valutazione del profilo morale, della capacità di gestire il personale e della conoscenza delle gestioni dei servizi pubblici locali, con particolare riferimento alla gestione dei rifiuti. Tutto ciò al fine di tutelare i Comuni a che non si verifichi più quanto avvenuto in passato attraverso le gestioni dei Consorzi di Bacino, causa dell’attuale criticità nei servizi pubblici locali e nei bilanci comunali. Non a caso la legge Regionale n°14/2016 nasce dalla necessità di cambiare radicalmente il modello gestionale nel settore dei rifiuti con il superamento dei Consorzi e l’introduzione degli Ato. Non penso che ci sia qualcuno, fra tutti i consiglieri, che voglia far continuare a gestire la materia dei rifiuti a chi, ricoprendo ruoli dirigenziali in passato, ha contribuito all’incresciosa e fallimentare gestione operata fino ad oggi in Regione Campania e in Provincia di Salerno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home