Palinuro - @cilento_e_me_ne_vanto
Sono una ventina le persone denunciate per aver messo in atto una truffa delle case vacanze.
Le indagini sono partite dai carabinieri delle compagnie di Vallo della Lucania e Sapri ed hanno portato ad individuare gli autori della truffa.
Il modus operandi è semplice: i malviventi inserivano sul web foto di luoghi ed appartamenti da favola ubicati lungo la fascia costiera del Cilento e Golfo di Policastro. Quando gli ignari vacanzieri chiedevano di poter effettuare le prenotazioni incassavano gli anticipi e scomparivano. Così i turisti, giunti sul posto, scoprivano che l’appartamento prenotato era inesistente o che l’annuncio non era stato pubblicato dai legittimi proprietari.
Il fenomeno è cresciuto a dismisura negli ultimi anni ed anche la scorsa estate ha visto diverse persone finire nella trappola; almeno una trentina secondo gli inquirenti.
Le indagini hanno permesso di individuare i responsabili che, denunciati, ora dovranno rispondere delle accuse.