Attualità

Torna il premio per la sicurezza stradale Christian Campanelli

Lunedì 6 novembre 2017 conferenza di presentazione

Comunicato Stampa

3 Novembre 2017

Lunedì 6 novembre 2017 conferenza di presentazione


Raggiunge il sesto anno di vita un progetto a cui la Banca Monte Pruno tiene moltissimo e che mette al centro dell’attenzione il tema della sicurezza stradale.

Grazie al grande impegno profuso negli anni dall’Associazione Life per la Sicurezza Stradale, presieduta da Daniele Campanelli, si rinnova l’appuntamento con il Premio Nazionale per la Sicurezza Stradale dedicato a Christian Campanelli, giovane giornalista prematuramente scomparso in un incidente stradale.

Il Premio Nazionale Christian Campanelli è organizzato, per l’appunto, dall’Associazione Life per la Sicurezza Stradale, con la partnership della Banca Monte Pruno.

La sesta edizione verrà presentata lunedì 6 novembre p.v. alle ore 10:00, in una conferenza stampa che si svolgerà presso gli uffici della nuova Filiale della Banca Monte Pruno a Padula, in via Nazionale.

Saranno presenti il Sindaco di Padula Paolo Imparato, il Presidente dell’Associazione Life Daniele Campanelli ed il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese.

Diverse le novità di questa sesta edizione che, come sempre, intende valorizzare e portare a conoscenza del grande pubblico l’operato di cittadini, volontari, forze dell’ordine, enti pubblici o associazioni che quotidianamente lavorano per assicurare la massima sicurezza a quanti usufruiscono della strada, contribuendo alla riduzione del triste numero di incidenti e di morti sull’asfalto.

La cerimonia del Premio Christian Campanelli, invece, si terrà sabato 11 novembre  alle ore 10:00, presso il Grand Hotel Certosa a Padula e vedrà l’assegnazione di 7 premi, riportanti il logo del Premio Christian Campanelli, i quali saranno consegnati a coloro che in tutta Italia operano o hanno operato nel campo della sicurezza stradale e che si sono particolarmente distinti con azioni incisive e/o soluzioni tecnologiche avanzate per il salvataggio di vite umane.

I premi sono: PREMIO D’ORO – PREMIO BANCA MONTE PRUNO – PREMIO CIVILI – PREMIO ENTI – PREMIO GIORNALISTICO – PREMIO SPECIALE -PREMIO CASE AUTOMOBILISTICHE.

“Il Premio dedicato a mio fratello Christian – ha dichiarato il Presidente della Life Daniele Campanelli – durante ogni edizione propone, anche grazie al fondamentale supporto della Banca Monte Pruno, nuove idee. Come famiglia, abbiamo voluto dar vita anche ad un bando dedicato alle tesi di laurea, dando spazio ai giovani ed alle idee proposte che nascono da loro. Un bando che premia coloro che realizzano o hanno realizzato tesi di laurea dedicate alla sicurezza stradale con particolare attenzione rivolta alla loro applicabilità nella vita reale. Mi preme ringraziare tutti coloro che ogni anno partecipano a questa iniziativa che sta raccogliendo tanti consensi a livello nazionale e che mi auguro posso contribuire concretamente a diffondere buone pratiche nel campo della sicurezza stradale, riducendo definitivamente il numero delle vittime”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home