• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, locali ex Ersac a Gromola diventano uffici comunali

Sarà realizzato anche un Centro Studi sul Memory Day

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Novembre 2017
Condividi

Sarà realizzato anche un Centro Studi sul Memory Day

I locali ex Ersac, in località Gromola, saranno utilizzati dal Comune di Capaccio Paestum per concretizzare delle azioni amministrative e politiche connesse alla piena attuazione di alcune delle linee programmatiche prefissate.

La Giunta, infatti, con la delibera N.367 del 24/10/2017 ha deciso di destinare una parte degli immobili, per la realizzazione di due uffici, che si occuperanno rispettivamente di Agricoltura e Monitoraggio Ambientale.  Inoltre, l’Amministrazione comunale, attraverso lo stesso provvedimento, ha messo a disposizione un ulteriore ufficio, destinato ad essere un Centro Studi sul “Memory Day”. Infine, ci sarà una sala pubblica con circa 40 posti che potrà essere utilizzata dai cittadini per assemblee e riunioni.

Lo sportello Agricoltura, Agri-cultura e Certificazioni di Qualità sarà aperto ogni mercoledì dalle 15.00 alle 17.00. Il presidio istituzionale sul Monitoraggio Ambientale e sui Rapporti con le Contrade sarà, invece, aperto il mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 12.00.

La sala pubblica, infine, potrà essere utilizzata previa l’autorizzazione del Comune di Capaccio Paestum, presentando la richiesta via mail all’indirizzo patrimonio@comune.capaccio.sa.it oppure telefonicamente allo 08281994697.

«Il nostro territorio ha una naturale vocazione agricola – afferma la vicesindaca con delega all’Agricoltura, Teresa Palmieri – per cui abbiamo ritenuto opportuno creare un punto di contatto diretto con tutti coloro che operano nel comparto agricolo, zootecnico e caseario. Uno dei nostri obiettivi dichiarati è proprio quello di rivalorizzare l’agricoltura attraverso le nostre eccellenze locali. È un processo che vogliamo fare insieme agli operatori del settore perché solamente lavorando in sinergia e partendo dapprima dalle piccole cose si possono realizzare poi grandi progetti».

«Con queste azioni la macchina amministrativa si avvicina sempre più ai cittadini – conclude il vicepresidente del Consiglio con delega al Monitoraggio Ambientale e ai Rapporti con le Contrade, Giovanni Piano – mettendo materialmente a disposizione della comunità  degli uffici dove potersi confrontare. Gli operatori del settore potranno esporre le loro problematiche, ma anche le loro proposte, per rendere il nostro territorio sempre migliore».

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.