Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Gelate fuori stagione: riconosciuto stato di calamità alla Campania
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Gelate fuori stagione: riconosciuto stato di calamità alla Campania

Fondi per le aziende danneggiate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Ottobre 2017
Condividi

Fondi per le aziende danneggiate

Il Ministero per le Politiche Agricole ha dichiarato l’esistenza del carattere di eccezionalità per i danni alle produzioni causati dalle gelate del periodo 18-22 aprile 2017. “Una dichiarazione che attendevamo da tempo e per la quale la Regione Campania – anche grazie all’impegno del Consigliere delegato all’Agricoltura, Francesco Alfieri – si è attivata repentinamente, recependo le istanze delle imprese e delle Organizzazioni. Il provvedimento dà respiro alle nostre imprese, le quali mai come in questi anni, stanno subendo danneggiamenti ai raccolti a causa degli improvvisi cambiamenti climatici. I produttori non possono e non devono pagare per eventi atmosferici sempre più allarmanti per il futuro dell’agricoltura campana e la risposta ministeriale incoraggia le aziende, sollevandole da un generale sconforto”.

Questo il commento di Alfonso Di Massa, Presidente della Fedagri – Confcooperative Campania rispetto all’azione di sostegno. Il Decreto ministeriale (n. 24978 del 25 settembre 2017) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n 253 del 28 Ottobre 2017. L’avviso elenca, provincia per provincia, le aree geografiche campane che hanno subito danni. Solo le imprese agricole danneggiate e che ricadono nei territori individuati possono proporre la domanda per accedere ai fondi.

Il termine per proporre la domanda è il 12 dicembre 2017.

La domanda va redatta secondo il modello indicato sul portale Agricoltura della Regione Campania.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image