Attualità

“Dolcetto o scherzetto?”… Ritorna Halloween tra le polemiche!

C'è chi festeggia e chi resta legato alle proprie radici

Debora Scotellaro

31 Ottobre 2017

Halloween

C’è chi festeggia e chi resta legato alle proprie radici

Questa sera protagonista sarà la festa di Halloween, a dirlo sono le locandine, i post su facebook che pubblicizzano party a tema e le vetrine dei negozi che da giorni sono colme di ragnatele, zucche e cappelli da strega.

Halloween, famosa per la tradizionale domanda : trick or treat (“Dolcetto o scherzetto?”, che in realtà significa “sacrificio o maledizione?”) è una festività di origine celtica celebrata la notte del 31 ottobre. Nel XX secolo ha assunto negli Stati Uniti le forme accentuatamente macabre e commerciali con cui è divenuta nota diffondendosi anche in altri Paesi del mondo, compresa l’Italia. Ricordiamo che la parola Halloween rappresenta una variante scozzese del nome completo All Hallows’ Eve, cioè la vigilia di Ognissanti. La festa è stata interpretata in molteplici modi, amata dai più piccoli, è stata anche definita un “Carnevale alternativo”, poichè riprende l’usanza di mascherarsi.

I locali hanno un buon tema da sviluppare e i giovani non rinunceranno a festeggiare questa sera. Tuttavia c’è chi rimane saldo alle proprie radici, credendo che questa ricorrenza stia diventando esclusivamente un momento per fare tutto ciò che è illecito e condannando anche chi nelle scuole indottrina i bambini su questa festività.Nel dubbio è bene mangiarla, la zucca!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Torna alla home