Attualità

“Dolcetto o scherzetto?”… Ritorna Halloween tra le polemiche!

C'è chi festeggia e chi resta legato alle proprie radici

Debora Scotellaro

31 Ottobre 2017

Halloween

C’è chi festeggia e chi resta legato alle proprie radici

InfoCilento - Canale 79

Questa sera protagonista sarà la festa di Halloween, a dirlo sono le locandine, i post su facebook che pubblicizzano party a tema e le vetrine dei negozi che da giorni sono colme di ragnatele, zucche e cappelli da strega.

Halloween, famosa per la tradizionale domanda : trick or treat (“Dolcetto o scherzetto?”, che in realtà significa “sacrificio o maledizione?”) è una festività di origine celtica celebrata la notte del 31 ottobre. Nel XX secolo ha assunto negli Stati Uniti le forme accentuatamente macabre e commerciali con cui è divenuta nota diffondendosi anche in altri Paesi del mondo, compresa l’Italia. Ricordiamo che la parola Halloween rappresenta una variante scozzese del nome completo All Hallows’ Eve, cioè la vigilia di Ognissanti. La festa è stata interpretata in molteplici modi, amata dai più piccoli, è stata anche definita un “Carnevale alternativo”, poichè riprende l’usanza di mascherarsi.

I locali hanno un buon tema da sviluppare e i giovani non rinunceranno a festeggiare questa sera. Tuttavia c’è chi rimane saldo alle proprie radici, credendo che questa ricorrenza stia diventando esclusivamente un momento per fare tutto ciò che è illecito e condannando anche chi nelle scuole indottrina i bambini su questa festività.Nel dubbio è bene mangiarla, la zucca!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home