• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Altri due comuni del Vallo di Diano e Cilento danno il via al progetto SPRAR per l’accoglienza

Il Comune ospiterà 35 richiedenti dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2019

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 31 Ottobre 2017
Condividi

Ecco i nuovi progetti

POLLA. Arriva l’ok definitivo alla convenzione del progetto per l’accoglienza integrata e dei servizi minimi relativa al Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati per il triennio 2017 – 2019.

Il progetto contempla l’individuazione di uno o più soggetti gestori con esperienza pluriennale nella presa in carico di richiedenti e titolari di protezione internazionale. Nell’ottobre dello scorso anno,  l’ATI costituita da “Il Sentiero” Società Cooperativa Sociale Onlus da Teggiano e Tertium Millennium Soc. Coop. Sociale da Teggiano sono state ammesse a partecipare alla co progettazione, organizzazione e gestione di un programma territoriale di accoglienza integrata da inserire nel sistema dei servizi per i richiedenti asilo, beneficiari di protezione internazionale e per i titolari di permesso umanitario.

La convenzione prevede l’accoglienza e l’integrazione di 35 cittadini stranieri per un periodo che va dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2019.

La cooperativa e l’associazione affidatarie devono impegnarsi a garantire una serie di servizi:

  • accoglienza residenziale in strutture messe a disposizione del progetto e che risultano essere abitazioni per 35 posti;
  • fornitura di vitto (colazione, pranzo e cena) preparato all’ interno della struttura;
  • fornitura kit di abbigliamento e igiene personale secondo quanto previsto dal manuale;
  • fornitura di un pocket money di euro  €2.50 giornaliere;
  • fornitura di un contributo vitto per € 5,00 giornaliere; 
  • servizi minimi garantiti (mediazione linguistico – culturale, orientamento e accesso ai servizi del territorio, formazione e riqualificazione professionale, orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo,  abitativo e sociale, tutela legale, tutela psico – socio – sanitaria, aggiornamento e gestione della banca dati), nella misura e nella qualità prevista dalla domanda di contributo approvata e finanziata.

Il Comune si propone di sostenere economicamente i soggetti affidatari fino ad un massimo di 542.958,00 euro per l’anno 2017; 542.958,00 per l’anno 2018 e 542.958,00 per l’anno 2019.

Pola non è l’unico comune ad aver detto si allo Sprar. Nei giorni scorsi, infatti, è arrivato anche l’ok di Castel San Lorenzo. In questo caso l’iniziativa è ancora in fase preliminare. L’ente ha giàavviato un progetto per un Cas (Centro di accoglienza straordinaria) in collaborazione con la Prefettura, che ha permesso di ospitare quindici richiedenti asilo in una struttura di località Tempa.

 

 

TAG:CilentoCilento Notiziepollarifugiatisprarultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maxi blitz antidroga ad Eboli: 39 arresti per traffico di stupefacenti

Blitz all'alba nella Piana del Sele: la Guardia di Finanza, su richiesta…

Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.