Global

Unisa, presentato il nuovo sistema di info mobilità universitaria

Ecco “MuSA - Muoversi @UNISA”

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2017

Ecco “MuSA – Muoversi @UNISA”

Ancora un potenziamento dell’area Bus Terminal del campus di Fisciano, nell’ambito del programma di interventi “CostruendoUNISA”. E’ stato presentato quest’oggi il nuovo Sistema Intelligente di Trasporto (ITS), denominato “MuSA – Muoversi @UniSa” a servizio della comunità universitaria.

Il MuSA è connesso alle aziende di trasporto locale che collegano i comuni campani con i campus universitari di Fisciano e Baronissi e l’A.O.U. San Giovanni Di Dio e Ruggi D’Aragona, e fornisce tutte le informazioni utili sulle opportunità di trasporto da e per l’Università. Il Bus Terminal del campus di Fisciano si arricchisce di display elettronici che annunciano le prossime partenze programmate. Le medesime informazioni sono disponibili sul sito web di Ateneo e sull’App MuSA scaricabile gratuitamente dal playstore di Android e dall’Apple Store iOS.

“Sono dodicimila gli utenti che quotidianamente raggiungono la nostra Università tramite il sistema di trasporto pubblico locale – ha dichiarato il Rettore Tommasetti nel corso della presentazione. Inizialmente abbiamo creato le condizioni strutturali interne ed esterne al campus che potessero contribuire a migliorare la mobilità nell’area Terminal. Oggi nasce MuSA, come ulteriore risposta all’esigenze decisiva di avere informazioni aggiornate sulle linee di autobus disponibili, i programmi di servizio e le eventuali variazioni. Con MuSA il terminal bus del nostro campus si trasforma in una sorta di stazione virtuale che tiene costantemente aggiornati i passeggeri sulle partenze e gli arrivi programmati”.

L’Università di Salerno – con il supporto tecnologico di TIM SpA e di System Management SpA – ha messo a punto una piattaforma per l’erogazione di servizi di infomobilità agli utenti dei Campus universitari di Fisciano e di Baronissi e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. La piattaforma è alimentata dalle Aziende di trasporto locale che, attraverso un portale web, caricano i loro programmi di servizio e tutti gli aggiornamenti, condividendoli in tempo reale con l’utenza.

“Grazie alle intelligenze interne – continua il Rettore – siamo riusciti a sviluppare questa piattaforma di infomobilità che attraverso una APP dedicata permette avere sempre sul proprio cellulare le informazioni sulla mobilità, aggiornate in tempo reale. Noi abbiamo creato il sistema, ora spetta alle aziende contribuire a renderlo sempre più efficace, alimentando la piattaforma con tutte le informazioni di loro pertinenza, comprese le eventuali variazioni o limitazioni. Allo stesso tempo chiediamo agli altri attori istituzionali che si occupano del trasporto pubblico locale di garantire una piena efficienza del servizio. In tempi europei, come Ateneo che ha accettato la sfida dell’internazionalizzazione, abbiamo un’esigenza di mobilità sempre più alta, espressa dai tanti studenti e docenti che, da dentro e fuori Regione, vogliono venire a studiare presso i nostri campus e che devono poterlo fare con sempre maggiore facilità e comodità” – conclude il Rettore.

Il sistema MuSA consente di selezionare il proprio Terminal di interesse (Fisciano, Baronissi, A.O.U. Ruggi), nonché la propria azienda di trasporto di interesse. La piattaforma riporta le partenze programmate, gli orari delle corse, le linee bus che coprono la tratta di riferimento, consentendo di pianificare i propri viaggi dai principali comuni del territorio campano. Inoltre, digitando la propria posizione (con la funzione di «ricerca avanzata») permette di conoscere, a partire da qualsiasi punto della regione, le linee di passaggio disponibili verso UniSa, con i relativi orari di arrivo e partenza. Con la funzione «fermate vicine» consente di verificare le stazioni di partenza/ripartenza degli autobus in circolazione in quella zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home