• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Unisa, presentato il nuovo sistema di info mobilità universitaria

Ecco “MuSA - Muoversi @UNISA”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Ottobre 2017
Condividi

Ecco “MuSA – Muoversi @UNISA”

Ancora un potenziamento dell’area Bus Terminal del campus di Fisciano, nell’ambito del programma di interventi “CostruendoUNISA”. E’ stato presentato quest’oggi il nuovo Sistema Intelligente di Trasporto (ITS), denominato “MuSA – Muoversi @UniSa” a servizio della comunità universitaria.

Il MuSA è connesso alle aziende di trasporto locale che collegano i comuni campani con i campus universitari di Fisciano e Baronissi e l’A.O.U. San Giovanni Di Dio e Ruggi D’Aragona, e fornisce tutte le informazioni utili sulle opportunità di trasporto da e per l’Università. Il Bus Terminal del campus di Fisciano si arricchisce di display elettronici che annunciano le prossime partenze programmate. Le medesime informazioni sono disponibili sul sito web di Ateneo e sull’App MuSA scaricabile gratuitamente dal playstore di Android e dall’Apple Store iOS.

“Sono dodicimila gli utenti che quotidianamente raggiungono la nostra Università tramite il sistema di trasporto pubblico locale – ha dichiarato il Rettore Tommasetti nel corso della presentazione. Inizialmente abbiamo creato le condizioni strutturali interne ed esterne al campus che potessero contribuire a migliorare la mobilità nell’area Terminal. Oggi nasce MuSA, come ulteriore risposta all’esigenze decisiva di avere informazioni aggiornate sulle linee di autobus disponibili, i programmi di servizio e le eventuali variazioni. Con MuSA il terminal bus del nostro campus si trasforma in una sorta di stazione virtuale che tiene costantemente aggiornati i passeggeri sulle partenze e gli arrivi programmati”.

L’Università di Salerno – con il supporto tecnologico di TIM SpA e di System Management SpA – ha messo a punto una piattaforma per l’erogazione di servizi di infomobilità agli utenti dei Campus universitari di Fisciano e di Baronissi e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. La piattaforma è alimentata dalle Aziende di trasporto locale che, attraverso un portale web, caricano i loro programmi di servizio e tutti gli aggiornamenti, condividendoli in tempo reale con l’utenza.

“Grazie alle intelligenze interne – continua il Rettore – siamo riusciti a sviluppare questa piattaforma di infomobilità che attraverso una APP dedicata permette avere sempre sul proprio cellulare le informazioni sulla mobilità, aggiornate in tempo reale. Noi abbiamo creato il sistema, ora spetta alle aziende contribuire a renderlo sempre più efficace, alimentando la piattaforma con tutte le informazioni di loro pertinenza, comprese le eventuali variazioni o limitazioni. Allo stesso tempo chiediamo agli altri attori istituzionali che si occupano del trasporto pubblico locale di garantire una piena efficienza del servizio. In tempi europei, come Ateneo che ha accettato la sfida dell’internazionalizzazione, abbiamo un’esigenza di mobilità sempre più alta, espressa dai tanti studenti e docenti che, da dentro e fuori Regione, vogliono venire a studiare presso i nostri campus e che devono poterlo fare con sempre maggiore facilità e comodità” – conclude il Rettore.

Il sistema MuSA consente di selezionare il proprio Terminal di interesse (Fisciano, Baronissi, A.O.U. Ruggi), nonché la propria azienda di trasporto di interesse. La piattaforma riporta le partenze programmate, gli orari delle corse, le linee bus che coprono la tratta di riferimento, consentendo di pianificare i propri viaggi dai principali comuni del territorio campano. Inoltre, digitando la propria posizione (con la funzione di «ricerca avanzata») permette di conoscere, a partire da qualsiasi punto della regione, le linee di passaggio disponibili verso UniSa, con i relativi orari di arrivo e partenza. Con la funzione «fermate vicine» consente di verificare le stazioni di partenza/ripartenza degli autobus in circolazione in quella zona.

s
TAG:unisauniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.