Attualità

Finanziamenti europei a rischio: problemi anche nei comuni del Cilento e Vallo di Diano

A rischio risorse per 53 milioni di euro

Redazione Infocilento

30 Ottobre 2017

Progetto

A rischio risorse per 53 milioni di euro

Sono 55 i finanziamenti europei per progetti realizzati in Campania che rischiano di saltare e sei di questi sono in provincia di Salerno, cinque nel Cilento e Vallo di Diano o aree limitrofe.  La denuncia è di Piernicola Pedicini, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.

Lo stop arriva dall’Autorità di gestione del Fesr Campania 2007-2013, che nel giugno scorso ha esaminato un elenco di 211 progetti: di questi 35 non hanno superato il controllo di primo livello e 20 devono essere sottoposti a monitoraggio. A rischio risorse per 53 milioni di euro.

L’allerta è scattata il 18 ottobre alla Direzione generale politiche regionali della Commissione Ue, dopo una richiesta di accesso agli atti di Pedicini.

Nel Cilento e Vallo di Diano sotto esame le opere per l’edificio scolastico in via Nazionale a Laurito; quelle per la messa in sicurezza della scuola primaria comunale di Buonabitacolo; dei lavori di realizzazione del centro sociale polifunzionale a Marina di Camerota, per la riqualificazione e valorizzazione del parco archeologico Antica Volcei nel comune di Buccino; l’adeguamento e ampliamento del sistema fognario nel comune di Vibonati.

“Troppe volte dei lavori vengono fatti male o restano incompleti, e non si riesce a capire perchè – afferma Pedicini – troppe volte nascono dei contenziosi tra comuni, regioni, governo italiano e Ue. Aggiungo che la regione e tutti i soggetti coinvolti, dovranno rispondere di queste inadempienze e si dovranno assumere le eventuali responsabilità politiche e amministrative”. “Preciso anche – aggiunge l’europarlamentare- che qualora, negli ultimi mesi, dei progetti abbiano superato i controlli e abbiano ricevuto i contributi previsti, saremo pronti ad informare i cittadini, sempre che la Regione o i Comuni lo facciano sapere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home