Alburni

La proposta: un’unica Direzione Scolastica per sette plessi scolastici degli Alburni

"Proposta potrebbe garantire la migliore fruizione dell’istruzione e dei servizi scolastici alla popolazione"

Katiuscia Stio

28 Ottobre 2017

“Proposta potrebbe garantire la migliore fruizione dell’istruzione e dei servizi scolastici alla popolazione”

SERRE. Dimensionamento della rete scolastica a.s. 2018/2019. Il sindaco di Serre, Franco Mennella, indirizza una proposta ai comuni di Aquara, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Ottati, Sant’Angelo a Fasanella, Roscigno, che mira a fare sì che tutti i plessi scolastici possano essere gestiti da un’unica Dirigenza Scolastica avente sede legale nel territorio del Comune di Serre, presso il Polo Scolastico, scelta che sarebbe sorretta da evidenti ragioni di opportunità per ognuno dei Comuni, oltre a corrispondere ai criteri stabiliti dalla Regione Campania per il dimensionamento della rete scolastica.

«La Giunta Comunale da me presieduta ha ritenuto opportuno rivolgere a codeste Amministrazioni una proposta comune di dimensionamento della rete scolastica che, differentemente dalla situazione attuale, possa garantire la migliore fruizione dell’istruzione e dei servizi scolastici alla popolazione dei Comuni facenti parte della Comunità Montana Alburni- scrive Mennella- La proposta trova origine nel dato di fatto che la popolazione scolastica di codesti Comuni, da sola, non raggiunge il numero necessario all’attribuzione dell’autonomia, al pari di quanto succederebbe al Comune di Serre. L’adesione alla proposta che vi si rivolge, alla stregua dei parametri definiti dalla Regione, comporterebbe la sicura attribuzione dell’autonomia e, conseguentemente, la istituzione di una Dirigenza Scolastica titolare della stessa.Verrebbe, in questo modo, scongiurato il ricorso alla reggenza, istituto connotato dal chiaro carattere della provvisorietà, con le conseguenze a tutti noi note e, comunque, facilmente immaginabili.»

L’auspicio è quello di ricevere i consensi più ampi per poter rivolgere un’istanza univoca e ragionevole alla Provincia di Salerno e alla Regione Campania. Ad ora, i comuni che avrebbero accolto la proposta del sindaco Mennella sono Controne, Sant’Angelo a Fasanella, Ottati. Il sindaco di Corleto Monforte, Antonio Sicilia, aveva chiesto al collega di Serre, di organizzare un incontro con tutti quanti i comuni interessati per discutere sulla questione. « Incontro che non è mai stato organizzato, oggi, invece, mi previene questa proposta. – dichiara Sicilia- Debbo valutare la proposta con i miei consiglieri e con i miei concittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home