• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stop ai disagi dovuti alla scarsità idrica: Comune approva progetto da un milione di euro

Le opere saranno a servizio di due comunità

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Ottobre 2017
Condividi

Le opere saranno a servizio di due comunità

SAN MAURO CILENTO. Niente più crisi idrica sul territorio, risparmio d’acqua e riqualificazione ambientale. Questi i tre obiettivi che il Comune raggiungerà grazie ai lavori di adeguamento e potenziamento delle reti idriche e di realizzazione di un serbatoio di accumulo. Nei giorni scorsi giunta comunale, guidata dal sindaco Carlo Pisacane, ha approvato il progetto definitivo delle opere che eviteranno a cittadini e turisti i disagi che hanno avvertito in particolare d’estate, dovuti alla scarsità di risorsa idrica e alle conseguenti sospensioni del servizio attuate dalla Consac.

Il progetto prevede la realizzazione di un serbatoio di accumulo interrato, a servizio dell’abitato di Casal Sottano e di sottoservizi lungo la strada comunale “La Torretta”.

Con il primo intervento si provvederà al recupero del troppo pieno del serbatoio esistente a monte del centro abitato di Casal Soprano, con notevole risparmio d’acqua. Ma non solo: il Comune punta anche ad una riqualificazione ambientale considerato che la posizione altimetrica ottimale del nuovo serbatoio permetterà di servire anche i fabbricati posti a quota più elevata con conseguente demolizione del serbatoio “a fungo” esistente a monte dell’abitato di Casal Sottano.

Stop, quindi, alla carenza idrica che le Amministrazioni sono costrette ad affrontare annualmente, in particolare durante l’estete quando sul territorio si registra anche una grande presenza di turisti. La fine dei disagi, però, sarà non solo per i cittadini sammauresi ma anche per quelli del vicino comune di Pollica considerato che il serbatoio sarà a servizio di entrambi i territori.

I sottoservizi lungo la strada comunale “La Torretta”, invece, permetteranno di dotare la stradina di tutti i servizi necessari per l’agglomerato urbano di recente realizzazione posto a
monte della località Torretta;  al contempo tale intervento permetterà di regimentare le acque di ruscellamento evitando che le stesse si riversino lungo la strada provinciale Mercato Cilento – Pollica, su cui la stradina si immette.

Il progetto verrà ora sottoposto alla regione Campania per la richiesta di finanziamenti.

TAG:pollicapollica notiziesan mauro cilentosan mauro cilento notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

Emergenza truffe nel salernitano: «Si clonano anche i numeri dei carabinieri, fate attenzione»

I consigli del colonnello Filippo Melchiorre: «ecco come difendersi dalle truffe»

Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.