Attualità

Da oggi le telecamere Rai tornano in Cilento

Castellabate protagonista di Linea Blu

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2017

Castellabate protagonista di Linea Blu

CASTELLABATE. La storica trasmissione “Linea Blu” condotta da Donatella Bianchi, che da quasi vent’anni porta la cultura del mare nel piccolo schermo, ha scelto ancora una volta di approdare a Castellabate, comune cilentano che ha fatto della tutela e della riscoperta delle arti marinare e del turismo legato alla balneazione una sua carta vincente. La regina in Blu sarà l’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate che, con il suo vasto patrimonio di bellezza, cultura, archeologia e biodiversità, farà parlare di sé durante la puntata che andrà in onda alle 14 su RaiUno il prossimo 11 novembre. Tanti gli spunti che verranno approfonditi durante le riprese effettuate in questo weekend, lungo tutta la costa che va da Punta Tresino a Punta Licosa. La troupe di RaiUno, guidata dalla giornalista Donatella Bianca farà un vero e proprio tour nella vita locale legata al settore mare, tra sport acquatici, pesca, turismo, artigianato, storia e dieta mediterranea. Fondali straordinari e poco conosciuti verranno alla luce attraverso le riprese subacquee e una visita al Centro di Promozione Riserve Marine e del Paesaggio. Ampio spazio anche alle gare sportive, come il circuito europeo di nuoto in acque libere, e alle pratiche da pesca tradizionali e alle tecniche artigianali di costruzione delle imbarcazioni tramandate dai maestri d’ascia, attraverso interviste e testimonianze di artigiani, pescatori e storici locali.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri sull’opportunità: «Ancora una volta il nostro Luogo dell’Incanto ha la possibilità di farsi notare attraverso un importante volano per la promozione del turismo e del territorio, frutto di un lavoro di squadra costante di valorizzazione svolto in sinergia con l’Ufficio di Promozione Turistica e Culturale del comune».

Soddisfatto anche il Consigliere con delega all’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, Assunta Niglio: «Una preziosa vetrina per la nostra costa e per la splendida Area Marina Protetta che sicuramente valorizzerà alcune attività ad essa legate come lo sport, la sicurezza in mare, l’archeologia subacquea, partendo dall’elemento più importante da tutelare che è la pesca artigianale».

                                                     

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home