Attualità

Sala Consilina avrà un campus scolastico grazie ad un finanzimento di 13,5 milioni di euro

Erminio Cioffi

25 Ottobre 2017

Nei prossimi mesi verrà ultimata la scuola materna e primaria in località Fonti

Sala Consilina – il comune capofila del Vallo di Diano vedrà presto la nascita, in pieno centro cittadino, di un campus scolastico che raggrupperà tutte le scuole superiori presenti sul territorio comunale. Il polo scolastico sarà realizzato grazie al finanziamento di 13,5 milioni di Euro stanziato dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito dell’iniziativa “Scuole innovative”. Nelle scorse settimane è iniziata la procedura di valutazione da parte di una commissione delle proposte progettuali presentate, saranno poi premiati i migliori progetti presentati per ognuna delle aree, 52 in tutta Italia, e dovranno essere poi gli enti locali dei siti prescelti, a proseguire nel percorso di progettazione e realizzazione dei progetti premiati. Nell’ambito dell’iniziativa la Campania ha ricevuto 29 milioni di Euro destinati a 5 siti selezionati su tutto il territorio regionale e tra questi c’è anche Sala Consilina che vedrà nascere una vera e propria cittadella scolastica per gli istituti superiori di secondo grado.

Il progetto del campus scolastico di Sala Consilina prevede il collegamento fra i quattro istituti superiori cittadini (Liceo Classico “Cicerone”, Istituto Tecnico Industriale “Gatta”, Istituto Tecnico per Geometri “De Petrinis” ed Istituti Tecnico per l’Agricoltura). E’ previsto l’abbattimento e la costruzione ex novo dell’edificio che ospita l’ITIS “Gatta” e la realizzazione di nuove infrastrutture. Tra le opere da realizzare sono previsti anche un auditorium ed una piscina. “Un polo scolastico di queste dimensioni – ha sottolineato il sindaco Francesco Cavallone – sarà motivo di vanto non solo per Sala Consilina, ma per tutto il Vallo di Diano perchè avremo delle scuole moderne e un centro di attrazione che permetterà ai ragazzi di studiare, fare sport e tantissime altre attività”.

Sul fronte dell’edilizia scolastica sempre a Sala Consilina ci sono buone notizie per le scuole delle periferia. “Entro la fine dell’anno – ha dichiarato il primo cittadino – la scuola materna e primaria che si trova in località Fonti dovrebbe essere ultimata, invece per quanto riguarda la scuola media di a Trinità abbiamo ottenuto il finanziamento per la progettazione ed ora attendiamo quello di circa 2 milioni di euro per la demolizione e la ricostruzione e ci apprestiamo anche ad effettuare gli interventi antisismici sul plesso scolastico di via Matteotti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home