Eventi

Il 29 ottobre appuntamento con La Festa del Raccolto

L’iniziativa è collegata alla Prima Giornata Nazionale della “Camminata tra gli Olivi”

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2017

L’iniziativa è collegata alla Prima Giornata Nazionale della “Camminata tra gli Olivi”

Un’occasione per perdersi nella natura, quella più bucolica ma per questo ancora più affascinante e in grado di ammaliare il visitatore; un’occasione per ritemprarsi, per ricreare con la natura un rapporto esclusivo; per tuffarsi in attività agricole antichissime eppure sempre belle da vivere e condividere, come la raccolta delle olive, con la possibilità di degustare i frutti di queste attività.

Questo e molto altro è la “Festa del raccolto”, in programma a Controne domenica, 29 ottobre, collegata alla Prima Giornata Nazionale della “Camminata tra gli Olivi” promossa dall’Associazione Nazionale “Città dell’Olio” con la partecipazione dell’Associazione “Slow Food Cilento”.

A Controne, l’evento si inserisce nell’ambito del “Premio Extralburno”, progetto promosso dal Comune retto da Ettore Poti, con la direzione di Marisa Prearo, esperta in promozione turistica. Il progetto è finanziato dalla Regione Campania con risorse del POC 2014/2020 linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”.

Ricco ed entusiasmante il programma della giornata, all’insegna dell’esaltazione dell’oro verde: si comincia alle 10.30 di domenica con il ritrovo in Piazza Umberto I, da dove si snoderà la “Camminata tra gli Olivi”, sotto la guida attenta dei volontari della Pro Loco di Controne e dell’Associazione Slow Food Cilento; e, all’ombra degli olivi secolari che danno ricchezza e fascino alla campagne di Controne, i partecipanti potranno assistere alla raccolta delle olive, che sarà eseguita sia meccanicamente grazie alle attrezzature moderne, sia in maniera tradizionale, come avveniva in passato.

Successivamente le olive che saranno state raccolte, saranno anche molite presso i frantoi di Controne e intorno alle 12.30, si potrà partecipare a degustazioni dedicate alla conoscenza ed alla valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva.

Un’occasione, dunque, per conoscere da vicino l’oro verde di Controne, ma anche l’altro prodotto d’eccellenza, il Fagiolo di Controne, presidio Slow Food,  perché i partecipanti si recheranno tra i campi di fagioli dove si terrà il pranzo contadino, allietato dalla musica degli organetti del gruppo popolare “Lo Stiavucco”. La passeggiata, poi, proseguirà nei campi di fagioli, dove verranno fornite spiegazioni tecniche sulla produzione e sulle loro caratteristiche organolettiche.

Per concludere, i partecipanti saranno riaccompagnati in Piazza Umberto I, luogo di partenza dell’itinerario domenicale dedicato alle famiglie.

La partecipazione all’evento è gratuita. Info Pro Loco di Controne:

3351599967 (il Presidente dott.ssa Maddalena Chiumiento), oppure 3383561652 (il Segretario dott.ssa Piera Panza).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio tra Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, Guadagno: “Gli autori di questo folle gesto si vergognino”

“Ci sarà un giudizio divino per gli autori di queste scelleratezze a cui non scamperanno!"

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Grande successo per la prima serata della Festa dell’Antica Trebbiatura ad Agropoli

La Festa dell'Antica Trebbiatura si distingue per essere ben più di una semplice sagra, configurandosi come una vera e propria immersione nella memoria rurale

Angela Bonora

19/07/2025

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Battipaglia, silenziatore per arma da fuoco nascosto in auto: arrestato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto B.G., cl. 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il […]

Torna alla home