Alburni

Sicignano degli Alburni, minoranza chiede dimissioni del sindaco

L'opposizione accusa la maggioranza: ''amministrazione ha fatto già troppi danni''

Katiuscia Stio

24 Ottobre 2017

L’opposizione accusa la maggioranza: ”amministrazione ha fatto già troppi danni”

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Il gruppo consiliare “Insieme per Vincere”, con capogruppo Dario Oreste D’Accunto, chiede le dimissioni del sindaco Ernesto Millerosa.
Con un manifesto pubblico, in cui vengono elencate le motivazioni della “richiesta”, si passa in rassegna dei due anni di Amministrazione Millerosa. L’opposizione ritiene la maggioranza legata alla poltrona, allo stipendio e poco coerente con i principi che l’hanno spinta a candidarsi. Non mancano i riferimenti ai componenti che nel corso di questi due anni si sono allontanati, o sono stati cacciati, dalla compagine della “Sicignano da amare”, come Guido D’Ambrosio, già capogruppo maggioranza, del dimissionario Gerardo Quintiero, di Donato Cervino, già presidente della Comunità montana Alburni, che si è dissociato dalla maggioranza. « Le determinanti per riprendere un percorso di crescita economico-sociale, annunciate dal sindaco Millerosa in campagna elettorale, sono state prontamente dimenticate o abbandonate»- si legge nel manifesto.

Il consigliere di minoranza D’Accunto

Il gruppo consiliare di D’Accunto ritiene che sulla tematica “lavoro” non siano create le opportunità, che la Montagna, intesa come potenziale, non sia stata oggetto di programmazione e progettualità. Area PIP, Piano Urbanistico Comunale, Rifiuti, centro storico, randagismo, sono rimasti temi sulla carta di programma elettorale e non rese opportunità e/o su esse trovate soluzioni. «Solo grazie alle nostre continue insistenze avete provato a risolvere parzialmente i problemi, sulla Trasparenza, poi- il gruppo continua- il sindaco con un atto pubblico ci ha intimato a non produrre interrogazioni, altrimenti queste, sarebbero state comunicate alla Procura della Repubblica. Oggi, le interrogazioni/proposte, atte a risolvere i problemi del nostro Comune, non vengono nemmeno pubblicate sul sito e non vengono discusse in consiglio comunale, per questa motivazione siamo stati noi a informare sia la Procura che il prefetto». Altra nota dolente è il Palazzo Belvedere, su cui, l’ amministrazione « ha ceduto in comodato d’uso gratuito ventennale ad una cordata di cooperative non del posto, senza prevedere alcun introito o beneficio per il nostro territorio. Riteniamo che la sua amministrazione abbia già fatto troppo danni e confidiamo nel suo acume politico e senso di responsabilità che la distingue – continua “Insieme per vincere”- e che da ciò tragga le dovute conclusioni DIMETTENDOSI»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home