Attualità

Cilento rosa, domenica una giornata dedicata alla tutela dell’ambiente e della salute

Ecco le iniziative in programma

Comunicato Stampa

20 Ottobre 2017

Ecco le iniziative in programma


Nel Cilento, patria scientifica del buon vivere le donne dell Associazione culturale onlus “Effetto Donna“ di Roccagloriosa , nell’ambito della campagna nazionale “ottobre nastro rosa per la prevenzione del tumore al seno” promossa dalla LILT, si propongono, come Sentinelle di Prevenzione, con il prestigioso contributo di Medici per l’Ambiente – ISDE Campania e con il sostegno di associazioni e comunità limitrofe, per tutelare la Salute sia individuale che, soprattutto collettiva, in una prospettiva che, partendo da una tematica squisitamente di genere, si estende a tutti gli esseri umani ed all’intera società.

Domenica 22 ottobre a Roccagloriosa l’associazione Effetto Donna organizza Roccaglo(in)Rosa, iniziativa per la tutela dell’ambiente e della salute, dalla prevenzione individuale a quella collettiva che sarà suddivisa in due momenti. La Camminata della Salute partirà alle 9.30 da piazza San Nicola –Rocchetta, alle 10.00 Borgo sant’Antonio, alle 10.30 piazza San Cataldo. Alle 11.30 si terrà la conferenza sul tema ‘Inquinamento e tumori’ presso la sala polifunzionale del ristorante U Trappitu ad Acquavena.

Interverranno il dott. Gaetano Rivezzi, Presidente Regionale Medici per l’Ambiente ISDE Campania; il dott. Pietro Masullo, ISDE Campania, già responsabile di Oncologia dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania; il dott. Cono D’Elia, Medico di Medicina Generale e Vicepresidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; il dott. Nicola Marotta, Sindaco del Comune di Roccagloriosa e Mario Donnabella, contadino. Al termine una degustazione della zuppa della salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Torna alla home