• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche ad Albanella arrivano i “nonni civici”

Ecco come fare domanda

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Ottobre 2017
Condividi
Nonni Civici

Ecco come fare domanda

Ad Albanella arrivano i “nonni civici”. L’amministrazione del sindaco Renato Josca, ha deliberato l’istituzione della figura del “nonno civico” per prevenire e rimuovere situazioni di bisogno, emarginazione e disagio derivanti da insufficienti risorse economiche e demotivazione conseguente allo stato di inattività. “Siamo convinti – spiega Josca – di quanto sia sempre più importante la figura del nonno e dell’anziano nelle famiglie e nella società attuale. Abbiamo approvato questo progetto per stimolarne l’impegno e favorirne l’integrazione sociale”.

Il progetto, per un costo totale di 7.200 euro, prevede l’impiego di quattro residenti con età compresa tra i 60 e i 78 anni, titolari di pensione minima, che siano fisicamente idonei a prestare le attività di cui dovranno occuparsi. I nonni civici collaboreranno con il Comune di Albanella effettuando servizio di sorveglianza davanti alle scuole, manutenzione dei giardini e del verde pubblico, sorveglianza e vigilanza durante le fiere, le mostre e le altre iniziative territoriali. In particolare, il servizio di sorveglianza nei pressi degli edifici scolastici comprende: stazionamento davanti alla scuola durante gli orari di entrata e uscita; accompagnamento dei bambini che attraversano la strada; invitare i minori a utilizzare le strisce pedonali; segnalare eventuali anomalie e riferirle alla polizia locale, senza intralciare o sostituire gli agenti in servizio; mantenere buoni rapporti con il personale scolastico. A fronte dell’attività svolta il Comune corrisponderà un contributo all’anziano di 5 euro all’ora.

Per diventare “nonno civico” basta compilare la domanda scaricabile dal sito dell’ente o reperibile presso gli uffici comunali, corredandola di certificazione Isee e certificato del medico curante che attesti l’idoneità fisica. Una commissione procederà alla selezione delle domande pervenute all’ente e all’affidamento dell’incarico, assegnando le zone da coprire e i compiti ad ognuno dei “nonni civici”. Il Comune di Albanella fornirà ai quattro nonni civici, impiegati 5 giorni a settimana per due ore al giorno, le casacche e cappellini, tesserino di riconoscimento e provvederà a stipulare polizza assicurativa.

s
TAG:albanellaalbanella notizieCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.