• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, tutto pronto per la prestanzione del libro su Alfredo Pinto

Appuntamento il 21 ottobre presso il Conservatorio di Santa Caterina

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 19 Ottobre 2017
Condividi
Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Appuntamento il 21 ottobre presso il Conservatorio di Santa Caterina

VALLO DELLA LUCANIA. E’ in programma per sabato 21 ottobre, a Vallo della Lucania, presso il Conservatorio di Santa Caterina la presentazione del libro di Manlio Morra: ”Alfredo Pinto. Un solitario ma concreto sognatore vallese”. L’opera di 350 pagine verte sulla storia personale e pubblica del canonico Alfredo Pinto, che svolse la propria attività intorno alla prima metà del secolo scorso. Il sacerdote, che realizzò l’ Ente ”Padre Donato Pinto”, legato ai campi educativi e dell’assistenza, viene analizzato nel suo trascorso tramite documenti storici di cospicua rilevanza per il territorio, se consideriamo che l’Ente Pinto ha gestito per anni sezioni d’asilo anche ad Agropoli, Sapri, Ogliastro e Montano Antilio.

L’opera di Morra vuole quindi ripercorrere tutti gli aspetti dell’impegno sociale del sacerdote attraversando l’epopea di don Alfredo che ha creato istituzioni dal punto di vista formativo e benefico, rappresentante una sorta di ”apostolo dell’educazione” per mezzo di un’attività tenace e lungimirante, sino a diventare il principale esponente della diocesi vallese. Il libro  è inserito nella collana ”Storie e Memorie” curata da Luigi Rossi, pubblicata dalle Edizioni del Centro di Promozione culturale per il Cilento, sito ad Acciaroli. All’incontro di presentazione interverranno il dottor Paesano, presidente della Fondazione “Mons. A. Pinto e S. Caterina”, erede dell’ente fondato da don Alfredo, del prof. Iavarone, e dell’autore Manlio Morra. Modera il professor Michele Santangelo.

s
TAG:vallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.