Attualità

Per molti uno scempio: sarà demolito l’infopoint di Velia

Nell'area sorgerà una Chiesa

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2017

Nell’area sorgerà una Chiesa

ASCEA. A poca distanza dagli scavi di Velia, da circa un decennio, fa bella mostra di sé una struttura tutt’ora incompleta. Fu realizzata nei primi anni 2000, progettata da tre professionisti nell’ambito di un progetto di riqualificazione dell’area di via Mario Napoli e sarebbe dovuta servire da infopoint. In realtà tale funzione non l’ha mai avuta.

L’opera, contestatissima e al centro di mille polemiche, nonostante un finanziamento regionale per circa 500mila euro, non fu mai completata ma lo scheletro a distanza di un decennio resta lì, nella piana di Velia, tra mare e scavi archeologici. All’epoca della realizzazione, oltre a tanti cittadini che lo definirono uno scempio, anche la Soprintendenza presentò alcune prescrizioni al comune (all’epoca non vincolanti) chiedendo di modificare il progetto, ma l’Ente andò avanti nella realizzazione della struttura.

In molti ora chiedono, visto il suo inutilizzo, che l’opera venga abbattuta e così sarà. Sarà in quest’area, infatti, che sarà realizzata la nuova Chiesa di Velia. Il progetto è stato già redatto ed è in corso una raccolta fondi per contribuire alla sua realizzazione. L’intervento, anche in questo caso, rientra in un progetto che dovrebbe portare alla riqualificazione dell’area

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore – Esperienze autentiche nel Cilento Interno”

Il progetto unisce sei comuni ed è finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci: garantita assistenza sanitaria h24, presto insegna specifica

"Presso il nosocomio di Agropoli, sarà installata l’insegna che riporterà la dicitura “Punto di primo intervento per l’urgenza territoriale”

Montecorice, operazione spiagge pulite: sequestrate centinaia di attrezzature da mare

L’operazione, denominata “spiaggia pulite”, ha portato al sequestro di circa 160 ombrelloni, 50 sedie sdraio e altro materiale posizionato sull’arenile

Emergenza cinghiali nei centri abitati, il Parco: «competenza della Regione Campania»

L'Ente ha richiamato le competenze che la legislazione assegna alle singole amministrazioni

Antonio Pagano

07/08/2025

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Torna alla home