• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

UNISA: in Ateneo si celebrano i 30 anni del programma Erasmus

La manifestazione si inserisce nell'ambito delle celebrazioni nazionali promosse con il patrocinio della Commissione europea

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Ottobre 2017
Condividi

La manifestazione si inserisce nell’ambito delle celebrazioni nazionali promosse con il patrocinio della Commissione europea

Questa mattina, l’Aula Nicola Cilento del campus di Fisciano ha ospitato la celebrazione per i 30 anni del programma Erasmus. “Risultati e prospettive: il lungo cammino di Erasmus” è il titolo dell’evento organizzato dall’Ateneo e dall’Ufficio Relazioni Internazionali, con il coordinamento del Delegato alla Mobilità Internazionale prof. Virgilio D’Antonio.

La manifestazione si inserisce nell’ambito delle celebrazioni nazionali promosse con il patrocinio dalla Commissione europea per festeggiare il 30° anniversario del più famoso programma di studio all’estero.

In apertura della giornata il Rettore Aurelio Tommasetti ha dichiarato: “Grazie alla crescita della nostra reputazione internazionale, favorita dall’entrata in maniera importante in attestate classifiche internazionali, sta crescendo anche l’interesse degli studenti stranieri verso il nostro Ateneo. Riconosciamo un ruolo primario all’internazionalizzazione e per questo stiamo migliorando la nostra comunicazione all’esterno, sia tramite il portale Unisa.it, sempre più votato al multilinguismo, sia con un’offerta formativa in lingua inglese, lauree a doppio titolo, strumenti di comunicazione multilingue. Questa crescita dell’offerta chiaramente genera un effetto sulla domanda. Infatti cresce il numero di accordi che il nostro Ateneo stipula con le università straniere – l’ultimo sottoscritto è quello con Shandong durante la nostra visita della scorsa settimana in Cina – ma cresce anche il numero studenti incoming e outgoing. Trent’anni di Erasmus sono una bella occasione non solo per festeggiare il programma di mobilità più famoso al mondo ma anche per presentare questi dati positivi che registrano un significato incremento nel nostro Ateneo della mobilità per studio e per traineeship”.

“L’Ateneo sta investendo tantissimo sul fronte dell’internazionalizzazione- ha aggiunto il Delegato alla Mobilità internazionale Virgilio D’Antonio. – E’ della settimana scorsa la presentazione della Guida di Ateneo in tre lingue straniere. Tutta l’attività di internazionalizzazione nasce e cresce intorno al progetto Erasmus. Come Ateneo siamo stati tra i primi ad averci creduto e ad aver investito nel programma e ad oggi possiamo dire di avere una bella mobilità studentesca. E’ bello che nel nostro campus si parlino tante lingue e si incrocino tante esperienze diverse. Per lo studente contemporaneo l’Erasmus è un’occasione di crescita non sono formativa ma anche di vita e umana, intrisa della dimensione europea in cui ormai viviamo”.

La seconda e ultima parte dell’evento è stata dedicata alla presentazione dei progetti vincitori del contest “Raccontami l’Erasmus”. Per la sezione “Testo inedito” sono stai premiati: al primo posto Annachiara Piscitelli (University of Leicester UK), mentre al secondo posto pari merito Maria Cirillo (Aix Marseille Université Francia) e Agnieszka Czernik (University of Lodz – Polonia). Per la sezione “Fotografia”: al primo posto Mirka Mobilia (Technische Universität Darmstadt – Germania) e al secondo posto Juliera Ardiles Universidad Nacional de Córdoba – Argentina). Infine, per la sezione “Video”: primo classificato Lucio Chaven Carra (Universidad Nacional de Córdoba – Argentina) e secondi classificati ex aequo Vincenzo Carillo (Universidad de Extremadura – Spagna), Alfonso delle Donne (Linköping University – Svezia).

s
TAG:erasmusunisa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.