• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Unisa: presentato il nuovo Laboratorio di Ingegneria edile-architettura

Ecco gli interventi realizzati

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Ottobre 2017
Condividi

Ecco gli interventi realizzati

E’ stata presentata oggi la nuova struttura del Laboratorio per il corso di laurea in Ingegneria edile-architettura dell’Università di Salerno.

L’intervento, che ha comportato la riqualificazione degli spazi e la loro ri-funzionalizzazione, rientra nell’ambito del programma “Costruendo UNISA” dedicato all’aggiornamento e all’ampliamento costante delle strutture universitarie a servizio dell’utenza.

Hanno preso parte al taglio del nastro il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti, il Direttore del Dipartimento Dipartimento di Ingegneria Civile/DICIV Vincenzo Piluso, il responsabile del Corso di laurea in Ingegneria edile-architettura prof. Enrico Sicignano e l’ufficio tecnico di Ateneo che ha coordinato i lavori.

La nuova struttura conta 100 postazioni utente, allestite per svolgere le attività tecnico-laboratoriali previste dal programma di studi, in particolare: Composizione architettonica;  Architettura tecnica; Restauro; Progettazione Modelli e Lavori di gruppo.

“Il Laboratorio è inserito in un corso di Laurea decisivo per il nostro Ateneo.- ha dichiarato il Rettore Tommasetti. Reduce da una settimana in Cina, ho verificato in prima persona la domanda di mercato esistente per laureati in architettura e design, ambiti in cui il made in Italy primeggia. Avevamo l’esigenza di dedicare al Laboratorio di Ingegneria edile-architettura una struttura ampia ed esclusiva e per questo, nell’ambito del programma Costruendo Unisa, abbiamo previsto anche questa riqualificazione, con grande piacere da parte La nuova struttura conta 100 postazioni utente, allestite per svolgere le attività tecnico-laboratoriali previste dal programma di studi, in particolare: Composizione architettonica;  Architettura tecnica; Restauro; Progettazione Modelli e Lavori di gruppo.

“Un laboratorio indispensabile per la parte pratica del corso di laurea in Ingegneria edile-architettura – dichiara il Direttore DICIV Vincenzo Piluso –  L’offerta didattica prevede ben tre corsi di architettura e composizione architettonica. Per chiunque voglia svolgere questa professione, questo Laboratorio assume fondamentale importante perché deputato a rappresentare il luogo fisico dove le idee progettuali si vanno a concretizzare in modelli ed elaborati grafici.

s
TAG:unisa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.