• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alla Certosa di Padula “La Giornata del Ricordo”

L'appuntamento è dedicato agli ex allievi dell'Orfanotrofio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Ottobre 2017
Condividi
Certosa San Lorenzo Padula

L’appuntamento è dedicato agli ex allievi dell’Orfanotrofio

Torna domenica 15 ottobre, con la sua XIII edizione, “La Giornata del Ricordo”, ormai tradizionale appuntamento dedicato agli ex-allievi dell’Orfanatrofio della Certosa di Padula, in programma a partire dalle ore 9:00 presso la Sala Tiffany dell’Hotel Certosa. La manifestazione, voluta dall’Associazione Nuove Idee e dal presidente Giuseppina Sorrentino, da alcuni anni ha portato alla ribalta nazionale una pagina di grande importanza, a lungo sconosciuta, della Certosa di San Lorenzo. Il monumento certosino fu infatti dal 1923 al 1960 provvidenziale luogo di accoglienza per circa 1000 orfani di guerra. A scrivere questa nobile pagina della Certosa di San Lorenzo furono soprattutto le figure indimenticabili di Padre Giovanni Semeria e di padre Giovanni Minozzi, i due sacerdoti ai quali si deve la fondazione dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, e quindi dell’Orfanatrofio della Certosa di Padula e di tantissimi altri. Non a caso per entrambi è in corso la causa diocesana di beatificazione. Ai tanti disperati orfani di guerra che in circa 40 anni di attività trovarono asilo nel monumento certosino, fu garantito un tetto, la sopravvivenza e soprattutto l’istruzione: tutto ciò cambiò le sorti della loro vita. L’orfanatrofio, con soli 3 anni d’interruzione (nel periodo della II Guerra Mondiale, dal 1943 al ’46), portò avanti con successo le sue attività di formazione, anche attraverso la scuola di avviamento agrario e la scuola di specializzazione industriale. Anche quest’anno sono centinaia gli ex alunni e i loro familiari attesi domenica a Padula, provenienti dall’Italia e dall’estero, ed alcuni varcheranno per la prima volta la soglia della Certosa di Padula dopo tantissimi anni. Sarà anche l’occasione per ricordare Madre Cecilia Ferri, deceduta sotto le macerie del terremoto di Amatrice nell’agosto del 2016. Suor Cecilia è stata una delle 7 vittime del sisma rimaste uccise dal crollo dell’Istituto Femminile dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno di Amatrice, edificato nel 1919.

Nel corso della Giornata del Ricordo, come è ormai tradizione, saranno consegnati i premi della 4^ edizione del Concorso “Arte e Poesia”, dedicato a Padre Giovanni Minozzi. Il concorso comprende due sezioni: Arte e Poesia. Dopo il grande successo delle prime tre edizioni, anche quest’anno la partecipazione al concorso è stata entusiastica.

Il programma del convegno, moderato dal giornalista Antonio Sica, prevede a partire dalle ore 9,00 l’introduzione del presidente dell’Associazione “Nuove Idee”, Giuseppina Sorrentino. Poi i saluti del sindaco di Padula, Paolo Imparato, del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Raffaele Accetta e del già Senatore Alfonso Andria. A seguire gli interventi di Alvaro Vitale, Presidente Nazionale dell’Associazione ex Alunni e Famiglie dei Discepoli, di Michele Albanese, direttore generale della Banca Monte Pruno, e di don Cesare Faiazza, Segretario Generale dell’Ordine Famiglia dei Discepoli. Al termine il Presidente di Giuria Angelo Sica darà inizio alla cerimonia di premiazione della 4^ Edizione del Concorso “Arte e Poesia”.

“La giornata del Ricordo” edizione 2017 è promossa come sempre dall’Associazione Culturale “Nuove Idee” di Padula”, in collaborazione con la Banca Monte Pruno e con il patrocinio del Comune di Padula, della Provincia di Salerno, della Regione Campania, della Comunità Montana Vallo di Diano e della Soprintendenza ai B.A.P. di Salerno e Avellino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notizieultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.