Cilento

Cilento Experience, ancora grandi nomi

Tra gli ospiti Angelo Branduardi ed Eugenio Finardi

Redazione Infocilento

9 Ottobre 2017

Tra gli ospiti Angelo Branduardi ed Eugenio Finardi

La suggestiva chiesa Santa Maria Dei Martiri a Rofrano ha ospitato l’atteso concerto di Peppe Servillo & Solis String Quartet, inserito nella rassegna Mutarte Festival, del progetto “Cilento Experience: Un territorio da vivere”.

Il concerto ha registrato il tutto esaurito, un pubblico attento ed entusiasta ha mostrato durante tutto l’evento particolare consenso all’alto valore e livello artistico dei pezzi di “Presentimento”, il nuovo album di Peppe Servillo & Solis String Quartet, che contiene al suo interno un immenso panorama musicale della canzone classica napoletana. La voce è quella di Peppe Servillo, cantante, attore, compositore e sceneggiatore italiano, al violino Vincenzo Di Donna e Luigi De Maio, Gerardo Morrone alla viola e Antonio Di Francia cello e chitarra. Scalinatella, Palomma, Presentimento, canzone che dà il titolo all’album, So li sorbe e le nespole amare, Mmiez’o grano, M’aggia curà, Furturella, Tarantella segreta, Tutta pe’ mme, Canzona appassiunata, questi i titoli delle canzoni eseguite durante il concerto, scritte da autori come Gil , Viviani, E.A. Mario, Cioffi/Pisano, autori e canzoni si inseguono e si incastrano con rigore  regalando uno spettacolo a 360° che tocca musica, teatro e… cuore!

Prossimi appuntamenti di “Cilento Experience: Un territorio da vivere”:

Sabato 28 ottobre 2017, Cineteatro Teatro Tempio del Popolo intitolato a Giovanni Di Benedetto a Policastro Bussentino, il concerto di MALDESTRO, cantautore napoletano, secondo classificato tra le nuove proposte al Festival di Sanremo, vincitore del prestigioso premio della critica Mia Martini.

Sabato 9 dicembre 2017 sempre al Cineteatro Teatro Tempio del Popolo, ci sarà ANGELO BRANDUARDI, che porterà in scena il suo spettacolo “Camminando Camminando”. Partner naturale in questa esperienza non poteva che essere Maurizio Fabrizio, compositore, arrangiatore polistrumentista, autore di grandi successi, scritti per gli interpreti storici della musica italiana, oltreché collaboratore ed amico di Angelo fin dagli anni 70.

Mercoledì 27 dicembre 2017 l’appuntamento è a Piaggine, nella Piazza Vittorio Veneto, con la COMPAGNIA JOCULARES, tra le massime espressioni internazionali di artisti di strada, arrivano dalla Sicilia, precisamente Catania e sono famosi in tutta Europa per il loro spettacolo col fuoco “Trìa”.

Sabato 20 gennaio 2017 EUGENIO FINARDI ci accompagnerà per mano nel suo viaggio “Parole e Musica”, uno show che celebra la strepitosa carriera del musicista italiano, e di tutti i luoghi che per anni sono stati palcoscenici naturali dei suoi tour. Il concerto si terrà al Cineteatro Teatro Tempio del Popolo intitolato a Giovanni Di Benedetto a Policastro Bussentino

Ultimo appuntamento di “CILENTO EXPERIENCE – Un Territorio da Vivere”, è fissato per sabato 3 febbraio 2018, al Cineteatro Teatro Tempio del Popolo con TASKAYALI, considerato dagli addetti ai lavori il più promettente pianista europeo. Nato a Roma da madre italiana e padre turco, nella sua carriera da solista si è esibito in più di 15 paesi nel mondo.

L’evento “Cilento Experience: Un territorio da vivere” è finanziato dalla Regione Campania a valere sulle risorse del PROGRAMMA OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) 2014-2020 LINEA STRATEGICA 2.4 “RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E CULTURA” AZIONE 3 –  “INIZIATIVE PROMOZIONALI SUL TERRITORIO REGIONALE”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Torna alla home