Attualità

Cilento, ancora problemi per le coltivazioni d’ulivo

Segnalata ancora la presenza di "Mosca dell'Olivo" e "Occhio di Pavane"

Redazione Infocilento

9 Ottobre 2017

Segnalata ancora la presenza di “Mosca dell’Olivo” e “Occhio di Pavane”

La direzione generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania ha diffuso il bollettino fitosanitario areale per l’area Cilento Sud, che riguarda i comuni di Alfano, Ascea, Camerota, Campora, Cannalonga, Casaletto Spartano, Casalvelino, Caselle in Pittari, Castelnuovo Cilento, Celle di Bulgheria, Centola, Ceraso, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Ispani, Laurito, Moio della Civitella, Montano Antilia, Morigerati, Novi Velia, Orria, Perito, Pisciotta, Roccagloriosa, Rofrano, Salento, San Giovanni a Piro, Santa Marina, San Mauro la Bruca, Sapri, Stio, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vallo della Lucania, Vibonati.

Segnalate alcune criticità nelle culture d’olivo. In particolare tra Centola, Ceraso e Torraca si registra ancora la presenza di “Mosca dell’Olivo” e di “Occhio di Pavone” sulle foglie. Per la Mosca dell’olivo, il consiglio degli esperti, è necessario valutare settimanalmente la percentuale di infestazione attiva, raccogliendo a caso 10 frutti su dieci piante distanti tra loro (per un totale di 100 drupe) ed esaminando ogni singola drupa con il microscopio ottico.Nel caso di Torraca, dove è stata superata la soglia di intervento per la Mosca dell’olivo l’invito è a porre maggiore attenzione. Ove possibile si suggerisce di raccogliere e molire al più presto le olive.

Per l’Occhio di pavone i campionamenti si effettuano al risveglio vegetativo ed a inizio autunno, ogni 15 giorni, esaminando – per ogni ettaro di oliveto – 200 foglie prese da 10 piante distanti tra loro, col metodo della diagnosi precoce. Quindi le foglie vanno esaminate: su quelle infette si evidenzieranno macchiette scure rotondeggianti. Ove possibile, si suggerisce di raccogliere e molire al più presto le olive.

Il Bollettino Fitosanitario è lo strumento ufficiale attraverso cui verranno comunicate alle aziende aderenti al PRLFI, oltre che gli aspetti tecnici, anche tutti gli adempimenti di natura amministrativa inerenti il Piano stesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home