Alburni

Violenza sulle donne. A Serre un incontro dibattito per sensibilizzare

E' stato il primo di una serie di appuntamenti su temi sociali

Katiuscia Stio

8 Ottobre 2017

E’ stato il primo di una serie di appuntamenti su temi sociali

SERRE. Incontro / dibattito: Violenza sulle donne. Evento di riflessioni, proposte, prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza sulle donna con le Istituzioni ed esperte della società civile.
A Serre, lo scorso venerdì, si è tenuto il primo di una serie di appuntamenti, organizzati dall’amministrazione, guidata dal sindaco Franco Mennella, per sensibilizzare e rendere partecipe la popolazione su temi sociali, politico locali.

Il primo è stato quello che ha come oggetto principale, di analisi e confronto, la violenza di genere. Un tema ormai troppo volte affrontato soltanto alla luce del clamore mediatico che suscitano i sempre più numerosi episodi di cronaca , che vedono come vittime e allo stesso tempo protagoniste donne di ogni età e di ogni estrazione. Ormai si parla di un vero e proprio allarme sociale, donne come capro espiatorio di una società sempre più maschio centrica e sempre più avviluppata in un vortice di crisi economiche, umane ed esistenziali. All’incontro dibattito, durante il quale si è tentato di tracciare alcune delle questioni legate all’ emergenza, partendo proprio dalla dimensione collettiva del fenomeno, si è fatto il punto sul ruolo che le istituzioni pubbliche svolgono o dovrebbero svolgere nel contrasto ad un fenomeno che sembra non trovare più argine alcuno, l’importanza dei centri antiviolenza, della violenza non più dramma individuale- di chi la subisce- ma come problematica di cui deve farsene carico l’intera collettività, hanno partecipato Stefania De Martino, avv.ssa Centro Antiviolenza Salerno, Anna Petrone, consigliera di Parità Provincia di Salerno, Domenica Maria Lomazzo , consigliera di Parità Regione Campania. Una testimonianza intensa quella di Grazia Biondi. I saluti istituzionali del sindaco Franco Mennella, Martino di Rosario, consigliere. Una attenta e profonda introduzione al tema è stata resa dall’assessora Elvira Cicatelli. Hanno contribuito alla serata gli interventi di Elisa Passannante, vice presidentessa del neo Centro Sociale Serre, Maria Capozzoli, scrittrice e presidentessa della associazione Sebben che siamo donne.

Un invito stato rivolto dalla relatrici agli Enti locali, per favorire la promozione dei diritti umani delle donne e l’uguaglianza di genere, per l’approvazione del “Piano triennale di azioni positive per le pari opportunità tra uomo e donna nel lavoro”, così come previsto dal D.Lgs del 2006, e il costituirsi parte civile nei procedimenti penali aventi ad oggetto i reati di violenza e abuso nei confronti di donne. Presente anche la giunta di Controne, che proprio lo scorso giovedì ha approvato il “piano triennale”. Significativa è stata la presenza maschile durante il dibattito confronto. La figura maschile, infatti, rimane una delle componente principale da studiare e rieducare rispetto al fenomeno di violenza sulla donna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home