• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Violenza sulle donne. A Serre un incontro dibattito per sensibilizzare

E' stato il primo di una serie di appuntamenti su temi sociali

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 8 Ottobre 2017
Condividi

E’ stato il primo di una serie di appuntamenti su temi sociali

SERRE. Incontro / dibattito: Violenza sulle donne. Evento di riflessioni, proposte, prevenzione e contrasto al fenomeno della violenza sulle donna con le Istituzioni ed esperte della società civile.
A Serre, lo scorso venerdì, si è tenuto il primo di una serie di appuntamenti, organizzati dall’amministrazione, guidata dal sindaco Franco Mennella, per sensibilizzare e rendere partecipe la popolazione su temi sociali, politico locali.

Il primo è stato quello che ha come oggetto principale, di analisi e confronto, la violenza di genere. Un tema ormai troppo volte affrontato soltanto alla luce del clamore mediatico che suscitano i sempre più numerosi episodi di cronaca , che vedono come vittime e allo stesso tempo protagoniste donne di ogni età e di ogni estrazione. Ormai si parla di un vero e proprio allarme sociale, donne come capro espiatorio di una società sempre più maschio centrica e sempre più avviluppata in un vortice di crisi economiche, umane ed esistenziali. All’incontro dibattito, durante il quale si è tentato di tracciare alcune delle questioni legate all’ emergenza, partendo proprio dalla dimensione collettiva del fenomeno, si è fatto il punto sul ruolo che le istituzioni pubbliche svolgono o dovrebbero svolgere nel contrasto ad un fenomeno che sembra non trovare più argine alcuno, l’importanza dei centri antiviolenza, della violenza non più dramma individuale- di chi la subisce- ma come problematica di cui deve farsene carico l’intera collettività, hanno partecipato Stefania De Martino, avv.ssa Centro Antiviolenza Salerno, Anna Petrone, consigliera di Parità Provincia di Salerno, Domenica Maria Lomazzo , consigliera di Parità Regione Campania. Una testimonianza intensa quella di Grazia Biondi. I saluti istituzionali del sindaco Franco Mennella, Martino di Rosario, consigliere. Una attenta e profonda introduzione al tema è stata resa dall’assessora Elvira Cicatelli. Hanno contribuito alla serata gli interventi di Elisa Passannante, vice presidentessa del neo Centro Sociale Serre, Maria Capozzoli, scrittrice e presidentessa della associazione Sebben che siamo donne.

Un invito stato rivolto dalla relatrici agli Enti locali, per favorire la promozione dei diritti umani delle donne e l’uguaglianza di genere, per l’approvazione del “Piano triennale di azioni positive per le pari opportunità tra uomo e donna nel lavoro”, così come previsto dal D.Lgs del 2006, e il costituirsi parte civile nei procedimenti penali aventi ad oggetto i reati di violenza e abuso nei confronti di donne. Presente anche la giunta di Controne, che proprio lo scorso giovedì ha approvato il “piano triennale”. Significativa è stata la presenza maschile durante il dibattito confronto. La figura maschile, infatti, rimane una delle componente principale da studiare e rieducare rispetto al fenomeno di violenza sulla donna.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniSerreserre notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 novembre: amici del Toro, il cielo vi invita alla prudenza. Bilancia, il cielo vi sorride in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Alfano, Elena Anna Gerardo

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: ottava puntata

Protagonista della nuova puntata Antonio Giacco, presidente dell'Associazione Piccoli Ambasciatori di Pace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.