Attualità

È nata l’associazione culturale Agropoli Bene Comune

l'associazione culturale ABC.

Comunicato Stampa

6 Ottobre 2017

La presidente è Milly Chiarelli

Con atto costitutivo sottoscritto lo scorso 3 ottobre 2017 si è costituita ad Agropoli l’associazione culturale ABC. Finalità dell’associazione è quella di promuovere iniziative sociali, informative e culturali volte alla diffusione della cultura della legalità, della trasparenza amministrativa, del rispetto dell’ambiente, della dignità umana e del lavoro, della famiglia e della vita.

I soci fondatori hanno eletto all’unanimità quale presidente dell’Associazione Milly Chiarelli, quale vice-presidente Barbara Pepe e quale tesoriere Raffaele Di Marco.

“Lo spirito civico che anima l’associazione vuole essere da stimolo per far crescere e migliorare Agropoli, promuovendo azioni ed iniziative concrete per difendere il pubblico interesse e il nostro territorio. C’è bisogno di rimboccarsi le maniche per stimolare la riflessione e il confronto sui problemi veri della città. Noi siamo pronti a farlo e a non abbassare la guardia per il Bene Comune di Agropoli e degli Agropolesi”.

Tra i soci fondatori il consigliere comunale Agostino Abate, Milly Chiarelli, Barbara Pepe, Raffaele Di Marco, Annarita Spira, Vito Rizzo, Aldo Romano, Alfonso Migliorino, Franc’Antonio Cavaliere, Florigi De Feo, Antonella Castellano, Gaetano Carola, Antonio Baldi, Mauro Gervasio, Emiliana Di Marco, Rosa Abate, Gerardina De Feo, Gerardo Tafuri, Pasquale La Rocca e Dora Capaldo. Dopo l’iniziativa promossa lo scorso 5 settembre in collaborazione con la Fondazione Angelo Vassallo per la Festa della Speranza, nelle prossime settimane è in programma una nuova iniziativa pubblica sul PUC, cui seguiranno incontri tematici sulla Sanità e sul Turismo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home