• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

È nata l’associazione culturale Agropoli Bene Comune

l'associazione culturale ABC.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Ottobre 2017
Condividi

La presidente è Milly Chiarelli

Con atto costitutivo sottoscritto lo scorso 3 ottobre 2017 si è costituita ad Agropoli l’associazione culturale ABC. Finalità dell’associazione è quella di promuovere iniziative sociali, informative e culturali volte alla diffusione della cultura della legalità, della trasparenza amministrativa, del rispetto dell’ambiente, della dignità umana e del lavoro, della famiglia e della vita.

I soci fondatori hanno eletto all’unanimità quale presidente dell’Associazione Milly Chiarelli, quale vice-presidente Barbara Pepe e quale tesoriere Raffaele Di Marco.

“Lo spirito civico che anima l’associazione vuole essere da stimolo per far crescere e migliorare Agropoli, promuovendo azioni ed iniziative concrete per difendere il pubblico interesse e il nostro territorio. C’è bisogno di rimboccarsi le maniche per stimolare la riflessione e il confronto sui problemi veri della città. Noi siamo pronti a farlo e a non abbassare la guardia per il Bene Comune di Agropoli e degli Agropolesi”.

Tra i soci fondatori il consigliere comunale Agostino Abate, Milly Chiarelli, Barbara Pepe, Raffaele Di Marco, Annarita Spira, Vito Rizzo, Aldo Romano, Alfonso Migliorino, Franc’Antonio Cavaliere, Florigi De Feo, Antonella Castellano, Gaetano Carola, Antonio Baldi, Mauro Gervasio, Emiliana Di Marco, Rosa Abate, Gerardina De Feo, Gerardo Tafuri, Pasquale La Rocca e Dora Capaldo. Dopo l’iniziativa promossa lo scorso 5 settembre in collaborazione con la Fondazione Angelo Vassallo per la Festa della Speranza, nelle prossime settimane è in programma una nuova iniziativa pubblica sul PUC, cui seguiranno incontri tematici sulla Sanità e sul Turismo.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Furti ad Altavilla Silentina, il sindaco: «I cittadini non denunciano»

Non si placa l'allarme furti sul territorio, il sindaco invita i cittadini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.