Attualità

INTERVISTA | Parti cesarei al ‘San Luca” parla il primario di Ostetricia e Ginecologia

Il dott. Ronsini: dati del "San Luca" vanno analizzati

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2017

Ospedale Vallo

Il dott. Ronsini: dati del “San Luca” vanno analizzati

Circa 300 nascite all’anno di cui il 35 per cento con parto cesareo. Una percentuale alta per la Regione Campania che ha inserito il San Luca di Vallo della Lucania tra quelli da ispezionare. Per il dirigente del reparto di Ostetricia e Ginecologia Salvatore Ronsini sono dati grezzi che vanno analizzati.

In che senso?
Vede, la situazione nascite a Vallo della Lucania ha una peculiarità. Il San Luca dal 2004 è anche unico centro sterilità pubblico della Asl Salerno Per cui in quel 35 per cento di parti cesari rientrano anche le nascite di bambini da mamme che si sono sottoposte alle cure per l’infertilita.

Quindi non possono avere parto naturale?
Diciamo che la donna che ha avuto una storia di infertilità è mal predisposta ad affrontare un parto naturale contrariamente a quanto i media ci riferiscono sulla sua innocuità. Dopo le tecniche di fertilità la preziosità fetale rende meno disponibile al termine della gravidanza ad un parto naturale.

Quante nascite arrivano ogni anno al San Luca attraverso il centro sterilità?
Di quel 35 per cento di cesari dal 10 al 15 per cento. Un numero importante sempre tenendo conto del numero totale delle nascite. 300 parti sono tanti ma statisticamente non elevato. Parliamo di piccoli numeri.

Resta comunque un 20 per cento di parti cesari ?
Anche su questo dato stiamo lavorando con la partoanalgesia già effettuata a Battipaglia ed a giorni a Nocera meno dolorosa per le donne che ci consentirà di aumentare i parti naturali. Entro fine anno dovremmo attivare il servizio in tutti i punti nascita Vanno però potenziati altri fattori

Ovvero?
Più parti naturali, richiedono una migliore assistenza al neonato, quindi un maggiore addestramento neonatologico presso il centro nascita

Lei é anche Direttore del Dipartimento Salute donna e bambino dell’Asl di Salerno.
Si, proprio oggi a Paestum inizieremo il secondo workshop di ostetricia e ginecologia dedicato all’universo donna con attenzione ai nuovi orizzonti terapeutici per migliorare la qualità di vita della donna.

Nomi importanti tra i relatori ?
Abbiamo come presidenti onorari e relatori due luminari Felice Petraglia, ricercatore di fama mondiale e direttore della Ginecologia dell ‘Università di Firenze e di origini cilentane e Giovanni Scambia Presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia e oncologo ginecologo di fama mondiale, nel comitato scientifico al mio fianco Fabio Sirimarco primario del Cardarelli di Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home