• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

INTERVISTA | Parti cesarei al ‘San Luca” parla il primario di Ostetricia e Ginecologia

Il dott. Ronsini: dati del "San Luca" vanno analizzati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Ottobre 2017
Condividi
Ospedale Vallo

Il dott. Ronsini: dati del “San Luca” vanno analizzati

Circa 300 nascite all’anno di cui il 35 per cento con parto cesareo. Una percentuale alta per la Regione Campania che ha inserito il San Luca di Vallo della Lucania tra quelli da ispezionare. Per il dirigente del reparto di Ostetricia e Ginecologia Salvatore Ronsini sono dati grezzi che vanno analizzati.

In che senso?
Vede, la situazione nascite a Vallo della Lucania ha una peculiarità. Il San Luca dal 2004 è anche unico centro sterilità pubblico della Asl Salerno Per cui in quel 35 per cento di parti cesari rientrano anche le nascite di bambini da mamme che si sono sottoposte alle cure per l’infertilita.

Quindi non possono avere parto naturale?
Diciamo che la donna che ha avuto una storia di infertilità è mal predisposta ad affrontare un parto naturale contrariamente a quanto i media ci riferiscono sulla sua innocuità. Dopo le tecniche di fertilità la preziosità fetale rende meno disponibile al termine della gravidanza ad un parto naturale.

Quante nascite arrivano ogni anno al San Luca attraverso il centro sterilità?
Di quel 35 per cento di cesari dal 10 al 15 per cento. Un numero importante sempre tenendo conto del numero totale delle nascite. 300 parti sono tanti ma statisticamente non elevato. Parliamo di piccoli numeri.

Resta comunque un 20 per cento di parti cesari ?
Anche su questo dato stiamo lavorando con la partoanalgesia già effettuata a Battipaglia ed a giorni a Nocera meno dolorosa per le donne che ci consentirà di aumentare i parti naturali. Entro fine anno dovremmo attivare il servizio in tutti i punti nascita Vanno però potenziati altri fattori

Ovvero?
Più parti naturali, richiedono una migliore assistenza al neonato, quindi un maggiore addestramento neonatologico presso il centro nascita

Lei é anche Direttore del Dipartimento Salute donna e bambino dell’Asl di Salerno.
Si, proprio oggi a Paestum inizieremo il secondo workshop di ostetricia e ginecologia dedicato all’universo donna con attenzione ai nuovi orizzonti terapeutici per migliorare la qualità di vita della donna.

Nomi importanti tra i relatori ?
Abbiamo come presidenti onorari e relatori due luminari Felice Petraglia, ricercatore di fama mondiale e direttore della Ginecologia dell ‘Università di Firenze e di origini cilentane e Giovanni Scambia Presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia e oncologo ginecologo di fama mondiale, nel comitato scientifico al mio fianco Fabio Sirimarco primario del Cardarelli di Napoli.

s
TAG:CilentoCilento Notizieospedale san lucasalvatore ronsiniultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

Nuovo scuolabus per Vibonati, Borrelli: «Finanziato il mezzo»

L'annuncio del sindaco: «Nei prossimi mesi avremo uno scuolabus. Smentita per l'ennesima…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.