• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

”Cento città contro il dolore”: iniziative anche nel Cilento

Appuntamenti a Capaccio Paestum e Vallo della Lucania

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 5 Ottobre 2017
Condividi

Appuntamenti a Capaccio Paestum e Vallo della Lucania

Anche i comuni di Capaccio Paestum e Vallo della Lucania partecipano alla manifestazione promossa dalla Fondazione ISAL ”Cento città contro il dolore”. Presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania già nella giornata di ieri è stato allestito un punto informativo e di raccolta fondi, dove tramite vendita delle noci si intende destinare una somma a favore della ricerca nell’ambito dell’ articolo 1 della legge 38/10 (diritto del cittadini ad accedere alle cure paliative ed alla terapia del dolore), per ciò che concerne il campo dell’algologia. L’iniziativa proseguirà nella giornata di oggi. Nell‘Area Archeologica di Paestum, sabato 7 ottobre con inizio alle ore 15,30 vi sarà invece, un’iniziativa che coinvolgerà operatori sanitari, associazioni sportive e Onlus la quale verterà sulla possibilità di far conoscere l’attività dell’ISAL sul territorio, presentando la problematica del dolore cronico. Sarà organizzata una sorta di catena umana nel segno della solidarietà, attorno l’area dei Templi.

La Giornata ”Cento città contro il dolore” nasce nel 2009 e si pone come obiettivo la sensibilizzazione di popolazione e media su prevenzione e cura del dolore cronico, sviluppando reti interconnesse tra loro, non solo a livello istituzionale e comunicativo, ma anche attraverso supporti di consulenze medico specialistiche gratuite.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCapaccio Paestum Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza: l’Ebolitana mantiene il primato. Poker all’Angri

Al Dirceu finisce 4 a 1 per gli uomini di Pirozzi. A…

Moio della Civitella: Comune cerca immobili per l’accoglienza

C'è tempo fino al 7 novembre per inviare tutta la documentazione. Ecco…

Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.