• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sapri un incontro su lavoro, reddito di cittadinanza e microcredito

L'iniziativa in programma il prossimo 13 ottobre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Ottobre 2017
Condividi
Lungomare di Sapri

L’iniziativa in programma il prossimo 13 ottobre

Lavoro, reddito di cittadinanza e microcredito, questi gli argomenti al centro dell’incontro in programma a Sapri il 13 ottobre alle ore 17 e 30 presso l’Aula consiliare. L’evento organizzato dal Meetup Golfo di Policastro vede la partecipazione del Senatore Sergio Puglia, membro dell’11ª Commissione permanente lavoro e previdenza sociale, di Michele Cammarano Consigliere regionale 3ª Commissione attività produttive, di Pietro Miraldi e Anellina Chirico consiglieri comunali di Vallo della Lucania e della dott.ssa Danila D’Angelo dell’Associazione Forum del Lavoro al Sud. L’incontro sarà moderato dall’avvocato Alberico Sorrentino.

“Attualmente nel nostro Paese, secondo i dati Istat, sono troppe le persone e le famiglie che NON dispongono delle risorse necessarie a vivere dignitosamente. La mancanza di lavoro e di occupazione ne è la causa principale. Proprio oggi, la Commissione Occupazione e Affari sociali del Parlamento europeo ha detto sì al rapporto del gruppo Efdd – MoVimento 5 Stelle su “politiche volte a garantire il reddito minimo come strumento per combattere la povertà”.

“Il rapporto contiene punti fondamentali che azzererebbero immediatamente la povertà in Italia: l’uso del Fondo sociale europeo per cofinanziare il reddito di cittadinanza, la creazione di un Fondo ad hoc per quei Paesi che hanno tassi di povertà insostenibili, una direttiva vincolante per tutti gli Stati membri, l’indicazione di un importo per la determinazione di questo reddito: il 60% del reddito medio nazionale. In tutti gli Stati europei, tranne in Italia e Grecia, esistono misure di contrasto alla povertà. Bisogna dunque agire sui redditi e sul lavoro, attraverso degli strumenti, come il reddito di cittadinanza ed il micro-credito (che è già realtà) possono ridurre le diseguaglianze sociali.
Lo Stato, ma soprattutto i cittadini, non possono restare inermi”.

s
TAG:Saprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.