Attualità

Sanza, un incontro pubblico per analizzare i primi 100 giorni dell’amministrazione Esposito

L'appuntamento è in programma domenica 1 ottobre

Redazione Infocilento

29 Settembre 2017

L’appuntamento è in programma domenica 1 ottobre

InfoCilento - Canale 79

SANZA. Domenica, primo ottobre alle ore 18.00 presso la sala conferenze del Centro Polifunzionale in piazza “Aviere scelto Angelo Ciorciari” a Sanza, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito incontra i cittadini.

Un pubblico dibattito sulle attività di governo intraprese dall’Amministrazione comunale nei primi mesi di mandato alla guida della Casa Municipale. Un primo parziale bilancio parendo dalla situazione economica del comune per passare ai primi progetti messi in cantiere. Una relazione puntuale da parte di tutti i consiglieri comunali sulle attività poste in essere e soprattutto sulle progettualità in corso

. Cento giorni di CambiaMenti, un percorso di rilancio della macchina amministrativa e l’avvio di importanti progetti per cambiare il volto ed il futuro della comunità. “

Ci aspettiamo una partecipazione di massa dei nostri concittadini per un confronto propositivo sulle idee che abbiamo sviluppato in queste poche settimane. la mia assenza forzata, per oltre un mese e mezzo, non ha impedito alla Giunta ed ai consiglieri comunali di maggioranza di avviare importanti iniziative, così come dal nostro programma di governo” ha riferito il sindaco Esposito. Dunque un primo confronto pubblico per fare il punto della situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home