Attualità

Il Cilento protagonista a La Prova del Cuoco

Una settimana dedicata ai prodotti tipici del territorio

Ernesto Rocco

29 Settembre 2017

Una settimana dedicata ai prodotti tipici del territorio

Castellabate sarà protagonista del noto programma culinario di RaiUno condotto da Antonella Clerici “La Prova del Cuoco”, con cinque clip video che racconteranno i piatti tipici del territorio in altrettanti suggestivi scorci del comune.

Il “GazzetTinto”, l’anteprima del cooking show quotidiano in onda intorno alle ore 11:55, nella settimana dal 16 al 20 ottobre, avrà Castellabate quale località della settimana. La troupe Rai accompagnata da Nicola Prudente in arte Tinto, uno degli inviati della trasmissione in giro per l’Italia alla scoperta delle ricette popolari, approderà nel comune cilentano mercoledì 4 ottobre per effettuare le riprese dei collegamenti.

A raccontare – anche in dialetto – le ricette proposte per lo show del mezzogiorno di RaiUno, saranno le massaie e i pescatori di Castellabate, persone simpatiche, genuine e caratteristiche del territorio che, davanti alle telecamere Rai, faranno vivere ai telespettatori de “La prova del cuoco” un breve momento conviviale, tra buon cibo e paesaggi mozzafiato. Le località di Castellabate nelle quali verranno girate le scene esalteranno, con lo sfondo suggestivo del mare, la bellezza, la storia, le tradizioni e la cultura del comune. Sul Belvedere San Costabile verrà presentato uno dei prodotti locali per eccellenza: il fico bianco del Cilento e le sue preparazioni. La tappa a Santa Maria, in località Punta Naso, darà risalto ad un piatto povero ma ricco di salute: le alici, mostrando il processo di salatura, che sarà anche accompagnato da una breve lezione sulle arti marinare. E ancora il porto di San Marco, dove la protagonista assoluta sarà un’eccellenza del pescato dell’Area Marina Protetta, la Triglia Rossa di Licosa, riconosciuta anche Prodotto Agroalimentare Tradizionale.

Ad Ogliastro Marina la regina della tavola sarà l’Acquasale, la colazione povera di tanti anni fa, e verrà presentato anche il gustoso Piennolo giallo del Cilento, particolare pomodorino dal sapore dolce. Senza abbandonare lo sfondo blu del mare, nella frazione Lago si procederà alla riscoperta di un rito classico e senza tempo: l’oliva ammaccata con la pietra di mare.

Il Sindaco di Castellabate Costabile Spinelli in merito: «Bellissima ed importante vetrina concessa al nostro splendido comune, che sarà protagonista su RaiUno per cinque puntate della trasmissione», e aggiunge: «La Prova del Cuocopermetterà alla nostra comunità di valorizzare parte del nostro patrimonio culturale ed enogastronomico e di entrare nelle case degli italiani con la nostra spontaneità e le nostre bellezze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home