Eventi

Artista valdianese alla 57^ Biennale di Venezia

Imprenditore le farà da sponsor

Katiuscia Stio

29 Settembre 2017

Imprenditore le farà da sponsor

TEGGIANO. L’artista Antonietta Morena esporrà alla 57 Biennale di Venezia dal 14 al 21 ottobre al Piano Nobile del Palazzo Albrizzi. L’imprenditore valdianese, Carmine Cardinale, punta su di lei facendole da sponsor.

«La sua Opera d’Arte è stata selezionata e ammessa per essere esposta a Palazzo Albrizzi di Venezia, sede d’esposizione della 57.Biennale di Venezia per il Padiglione Nazionale Guatemala. Nelle sue opere sono simbolicamente presenti tutti i caratteri con cui Venezia ama pensare e descrivere sé stessa: Maestosità, Potenza, Saggezza, Giustizia e Pace. Così come la “La Serenissima” ha scritto la millenaria storia di una Città che ha dominato i mari tra Oriente e Occidente, così la sua presenza a Venezia scriverà la storia dell’arte, lasciando un segno che la faccia ricordare per sempre». Con questa motivazione all’artista di Teggiano, viene consegnato l’attestato di ammissione alla Mostra collettiva internazionale di arte contemporanea. Antonietta Morena, 35 anni, diplomata all’Accademia delle Belle Arti, ha partecipato ad “Arte Salerno 2017-Premio Internazionale d’Arte contemporanea” lo scorso giugno, la cui opera esposta è stata acquistata da un illustre collezionista di opere d’arte.

Carmine Cardinale, imprendotire

Per “Arte Salerno” su 2000 candidati sono stati scelti in 300 dei quali 60 sono stati selezionati per la 57.Biennale di Venezia. La Morena ha conquistato di diritto la partecipazione ad un evento artistico di rilievo internazionale nel quale rappresenterà la sua Teggiano e il Vallo di Diano. Grande soddisfazione esprime l’imprenditore valdianese Carmine Cardinale, che ha sponsorizzato la partecipazione dell’artista alla Biennale. «E’ motivo di orgoglio per tutti noi che l’artista Antonietta Morena sia riuscita a raggiungere questo traguardo. La sua partecipazione alla 57.Biennale di Venezia rappresenta un notevole momento culturale per tutta la Comunità valdianese».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Luca Barbarossa ad Agropoli con “Racconti sonori”

Ultimi biglietti disponibili per assistere allo show dell'arista romano

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

“Salerno racconta…”: l’autore cilentano Vito Rizzo presenta il libro “Indagine sulla Fede Popolare”

Dal 22 luglio, l’Arena della Cappella Giovanni Paolo II in via Vinciprova a Salerno ospiterà la rassegna “Salerno racconta…“, un ciclo di incontri culturali che vedrà protagonisti scrittori salernitani e […]

Serena Vitolo

21/07/2025

“Cannasona”: successo per il primo Festival della zampogna a Cannalonga

Un’esperienza immersiva ha animato il borgo, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto e promuovendo anche l’artigianato e la gastronomia locali

San Giovanni a Piro, “Equinozio d’Autunno”: al via la XX edizione con The Original Blues Brother band

La kermesse culturale e canora organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro, è diventata punto di riferimento dell'estate cilentana e non solo

Torna alla home