Cilento

La denuncia di una mamma: mancata assistenza a scuola, da oggi mio figlio resterà a casa

"Ho il dovere di proteggerlo anche da chi dovrebbe tutelare i suoi diritti ma non lo fa!"

Redazione Infocilento

28 Settembre 2017

“Ho il dovere di proteggerlo anche da chi dovrebbe tutelare i suoi diritti ma non lo fa!”

“La vergogna é un sentimento che appartiene a pochi. In questi anni mio malgrado ho assistito,subito e perché no, a volte anche capito le dinamiche politiche dietro ad alcune scelte fatte da chi avrebbe dovuto tutelare i diritti dei più deboli. Purtroppo però con il tempo ho capito che mio figlio come altri bimbi del territorio rientra solo tra statistiche e voci di spesa”.

Inizia così la lettera di Anna Maria Maiorano, mamma di un bambino di Vibonati che necessita di assistenza. Il piccolo frequenta le scuole dell’obbligo ma, stando alle accuse, non ha il necessario supporto: l’assistenza ancora non è partita per i bimbi con disabilità e sotto accusa è finito il Piano di Zona.

“Devid ed altri bimbi che versano in condizioni ancora più gravi delle sue purtroppo rappresentano per la politica locale (tutti nessun escluso) una linea su un grafico – accusa la donna – Nessuno di loro sa quanto una patologia invalidante condizioni e cambi le dinamiche di intere famiglie. Nessuno dei rappresentanti seduti a tavolo del piano di zona sa quanto sia angosciante ogni mattina aspettare una chiamata . Mio figlio ha diritto ad un’istruzione ma ha diritto ad avere un’istruzione serena”.

“Ogni mattina la sua e la mia preoccupazione é come faremo oggi? . Cosa può esserci di giusto in tutto questo? Cosa può esserci di giusto in una politica in cui una disabilita’ viene dimenticata in nome di un incarico ? Dove sono le istituzioni ? Perché io madre di un bimbo di soli 10 anni devo continuamente lottare affinché un suo diritto venga rispettato?”. Queste sono le domande che Anna Maria si pone e aggiunge: “Tutti sono responsabili della vita di mio figlio in quelle 5 ore che dovrebbero essere le ore in cui lui apprende socializza scopre e si apre al mondo. Mi rifiuto di continuare a rimanere ferma e sottostare a dinamiche di una politica scellerata. Non metterò più in pericolo la vita di mio figlio. Non lascerò che i suoi bisogni vengano dimenticati e fino a che non sarà garantita la sua sicurezza e il suo diritto ad una vita scolastica serena farò ciò che va fatto…farò la Madre. Ho il dovere di proteggerlo anche da chi dovrebbe tutelare i suoi diritti ma non lo fa! Devid ride…Devid gioca…Devid apprende….Devid é un bambino non un numero! Ha diritto ad avere un assistenza come la legge gli ha concesso attestando la sua disabilità” .

“Come madre mi chiedo… come faccio a fargli capire il valore del suo essere speciale se neppure le istituzioni ne comprendono il senso. Perché a perdere deve essere sempre lui e i bimbi come lui? Io vedo un bimbo …altri vedono una voce di spesa …altri ancora vedono in lui e in altri bimbi come lui una merce di scambio per un ‘impiego…io continuo a vedere solo un bambino… il mio bambino! Aspetto di sapere nel frattempo Devid rimarrà a casa nell’unico luogo sicuro per lui”, conclude.

La denuncia di Anna Maria è soltanto l’ultima di un gruppo di mamme con le stesse esigenze e lo stesso problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home