Attualità

Castellabate, visite guidate al borgo. Piccoli studenti faranno da Cicerone

L'iniziativa è organizzata dal club dei Borghi più belli d'Italia

Comunicato Stampa

28 Settembre 2017

L’iniziativa è organizzata dal club dei Borghi più belli d’Italia

Domenica 1° ottobre grande festa organizzata dal Club dei “Borghi più belli d’Italia”, al via la prima edizione dell’evento di riscoperta e valorizzazione dei centri storici italiani: “La Domenica nel Borgo”.

Il comune di Castellabate – uno dei Borghi più Belli d’Italia – ha aderito all’iniziativa, spalancando gratuitamente le porte delle sue attrazioni e organizzando un programma ricco di attrazioni con la collaborazione degli studenti, “Ciceroni per un giorno”. La visita guidata, che si svolgerà dalle 10 alle 12, sarà infatti affidata agli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Castellabate, riconoscibili con le magliette e i cappellini personalizzati con il logo della manifestazione. I piccoli “Ciceroni per un giorno” saranno pronti a condurre i partecipanti alla scoperta delle bellezze del paese medievale, con un percorso turistico pensato per l’iniziativa.

Una domenica all’insegna della valorizzazione di luoghi straordinari, custodi della tradizione e del “buon vivere”: dal panoramico Belvedere San Costabile, allo storico Palazzo Perrotti, alla maestosa Basilica Pontificia Santa Maria de Gulia e alla ormai notissima Piazzetta 10 Ottobre 1123, e che comprenderà anche la visita, con ingresso gratuito, al Castello dell’Abate e al Museo d’Arte Sacra. Un itinerario tra i caratteristici vicoletti e i luoghi di maggiore interesse storico, che porrà l’accento sugli elementi distintivi di carattere storico, culturale e architettonico che definiscono la bellezza e le caratteristiche uniche del borgo di Castellabate.La partenza è dal Belvedere alle ore 10 e la partecipazione è gratuita.

Il Consigliere con delega al Centro Storico Maria Cristina Cardullo in merito all’evento: «L’appuntamento, oltre a permettere a molte persone di scoprire il nostro comune in un’ottica diversa, rappresenta anche uno strumento utile a sensibilizzare le giovani generazioni nei confronti del valore dei beni culturali e delle bellezze storiche del proprio territorio di appartenenza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Torna alla home