Global

Asl Salerno: in arrivo 60 nuovi medici

Saranno dislocati negli ospedali salernitani

Redazione Infocilento

28 Settembre 2017

Saranno dislocati negli ospedali salernitani

Sono pronti a prendere servizio presso gli ospedali dell’Asl Salerno e le altre strutture sanitarie i 60 nuovi medici, 30 Anestesisti Rianimatori e 30 medici di Radiodiagnostica, risultati vincitori dei rispettivi concorsi banditi dall’Asl Salerno alla fine dello scorso anno.

I neo assunti sono stati convocati per la mattina di sabato 30 settembre presso la Direzione Generale di via Nizza, per effettuare la scelta della sede di servizio di prima utilizzazione.

Si tratta dell’ultimo atto di due procedure concorsuali di assunzione a tempo indeterminato, finalizzate al reclutamento di medici destinati a rinfoltire i ranghi di reparti ospedalieri e strutture territoriali, da anni afflitti da cronica carenza di personale. Il direttore generale Antonio Giordano, nella seduta del 22 settembre scorso, aveva firmato le deliberazioni n. 880 e 881, con le quali sono state approvate le due graduatorie finali, disponendo, nel contempo, l’assunzione in ruolo dei vincitori.

I due concorsi erano stati banditi dall’Asl Salerno nel mese di dicembre 2016, assieme ad altre procedure relative alle diverse discipline mediche, per le quali i lavori delle commissioni esaminatrici sono in pieno corso.

Le varie fasi dei due iter concorsuali sono state portate a termine in poco più di sei mesi: pubblicazione sul BURC nello scorso mese febbraio, poi sulla Gazzetta Ufficiale–Serie Concorsi, presentazione delle domande, espletamento delle prove, formulazione della graduatoria e nomina dei vincitori. Le graduatorie di merito sono attualmente pubblicate sul sito aziendale www.aslsalerno.it nella sezione “avvisi e concorsi”.

Da sabato prossimo, con la scelta della sede di prima utilizzazione, i medici neoassunti entreranno a far parte della ASL Salerno, ove prenderanno regolare servizio.

“Si tratta di una importante traguardo per la nostra Azienda – ha dichiarato il direttore generale Antonio Giordano-. Una immissione cospicua di personale medico in due discipline strategiche per la rete ospedaliera aziendale. Inoltre, entro il prossimo mese di ottobre, giungeranno a termine anche le selezioni per medici destinati alle Cardiologie e Pronto Soccorso aziendali. Ciò permetterà all’Azienda di aumentare il livello quali-quantitativo delle prestazioni erogate e di fornire ai cittadini un’assistenza sanitaria più puntuale ed efficiente. Il blocco del turn over, attivato in Campania nel 2007, ha avuto effetti che si sono inaspriti nel tempo, causando sofferenze alla maggior parte delle strutture di questa ASL. Grazie all’impegno della nostra Regione sullo sblocco del turn over, siamo stati finalmente in grado di riavviare le politiche di selezione del personale, per noi sono una priorità assoluta e perciò abbiamo concentrato i nostri sforzi per riuscire ad essere quanto più possibile veloci, visto che ovviamente si deve tenere conto dei tempi tecnici fissati dalla normativa del comparto pubblico. Le autorizzazioni ai reclutamenti che ci sono state riconosciute dalla regione consentiranno di superare gradualmente le difficoltà registrate e possiamo perciò permetterci di guardare al futuro con maggiore ottimismo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Esodo estivo nel vivo: inizia traffico da bollino nero

Questo weekend bollino nero sabato mattina, bollino rosso oggi pomeriggio e domenica

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Torna alla home