Attualità

Accertamenti per l’invalidità, comune scende in campo per l’attivazione sede Inps

L'ufficio si dovrà occupare degli accertamenti sanitari dei requisiti di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità

Antonella Capozzoli

26 Settembre 2017

Inps

L’ufficio si dovrà occupare degli accertamenti sanitari dei requisiti di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità

E’ una battaglia difficile quella sostenuta anche dal Comune di Vibonati.

La richiesta dell’attivazione di una sede INPS a Sapri coinvolge – da lungo tempo – associazioni e personalità di rilievo della politica locale.

Nel giugno dell’anno scorso, il grido d’allarme arrivava dalla SPI-CGIL di Sapri e da CittadinanzAttiva, che avevano inviato una nota al responsabili dell’INPS, al direttore del distretto sanitario e al Prefetto di Salerno per sollecitare una visita domiciliare ad una donna ammalata e, perciò, impossibilitata a raggiungere la sede di Salerno per il rinnovo della pratica di invalidità civile. Già in quell’ occasione era stata segnalata la necessità di riapertura di una sede per le visite mediche nella zona del Basso Cilento.

Nel maggio di quest’anno, poi, una richiesta firmata dal Sindaco del Comune di Sapri, Ente Capofila del Piano Sociale di Zona Distretto S9, è stata indirizzata a Vincenzo De Luca, Presidente della Giunta Regionale della Campania, all’ On. le Tommaso Amabile, Presidente della VI Commissione consiliare del Consiglio regionale della Campania, ai vertici dell’INPS, nelle sue diramazioni territoriali di Napoli e Salerno, e, per conoscenza, ai Sindaci dei Comuni ricadenti proprio nel Piano S9.

Nella lettera si rendevano manifeste alcune osservazioni circa i gravi disagi a cui sono sottoposti i cittadini residenti nell’ ambito del Piano Sociale di Zona S9, costretti a recarsi a Salerno – unica sede individuata per la zona sud della Provincia – per  gli accertamenti sanitari dei requisiti di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità. Un’altra richiesta, una nuova sollecitazione – ad oggi – inascoltata.

Anche il Comune di Vibonati si inserisce nel dibattito, sostenendo la necessità dell’apertura di una nuova sede INPS nel Comune di Sapri. Le ragioni addotte dalla Giunta sono, prima di tutto, pratiche: il territorio del Basso Cilento è caratterizzato da una viabilità molto precaria, che rende difficile spostarsi da un posto all’altro; a questo, va aggiunta la mancanza dei mezzi pubblici necessari  – e idonei – al trasporto di cittadini, malati e con difficoltà motorie, verso la sede di Salerno.

Le visite, infatti, riguardano esclusivamente cittadini appartenenti a fasce deboli (disabili e anziani in precarie condizioni di salute), quindi fortemente penalizzati, ed è per la loro salute, per i loro diritti che non si arrestano le polemiche – e le battaglie -, nella speranza che il buon senso, la dignità umana e la civiltà possano trionfare sull’incuria e le lungaggini burocratiche.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Grave incidente ad Omignano Scalo, auto si ribalta: ferito un 40enne

Il conducente dell’auto ribaltata è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sarebbero critiche

Chiara Esposito

07/08/2025

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

San Gregorio Magno, torna Baccanalia: la BCC Magna Grecia sostiene l’evento, stamattina la conferenza stampa

Un legame autentico con il territorio, fatto di passione, identità e promozione delle eccellenze locali

Giungano: boom di presenze per la “Festa dell’antica pizza cilentana”, ieri il taglio del nastro

Gastronomia tipica, percorso vastissimo, un grande palco con concerti gratuiti. L'appuntamento è fino all'11 agosto

Ospedale di Agropoli, incontro Asl-sindaci, Mutalipassi: “Serve un’azione concreta e condivisa”

“L’ospedale di Agropoli non è solo una questione locale, ma una necessità per tutta l’area del Cilento"

Incendio ad Ascea, fiamme in località Isca Sciuscella: tempestivo l’intervento dei soccorsi

Un incendio si è sviluppato nel primo pomeriggio di oggi in località Isca Sciuscella, nel comune di Ascea. Le fiamme sono divampate in un terreno privato situato lungo la strada […]

Chiara Esposito

07/08/2025

Cresce la protesta per l’ospedale civile di Agropoli

Nelle ultime ore hanno fatto giungere la loro adesione alla protesta le sigle sindacali e gli amministratori del comprensorio

Ernesto Rocco

07/08/2025

Torna alla home