Cilento

Agropoli, “Noi con Salvini”si presenta: Ecco le nostre priorità

Basile: saremo più tra i cittadini e meno sui social

Redazione Infocilento

25 Settembre 2017

Basile: saremo più tra i cittadini e meno sui social

AGROPOLI. Si è tenuta sabato pomeriggio la conferenza stampa di presentazione del gruppo “Noi con Salvini” di Agropoli.

Il coordinatore provinciale del partito, Mariano Falcone, ha illustrato i principi nazionali del movimento politico. La responsabile provinciale immigrazione, integrazione e sicurezza, Rosanna Russo (membro del direttivo agropolese) ha illustrato le attività ed i risultati ottenuti in Provincia. In particolare si è soffermata sulle fasi concitate e le azioni di pressione che hanno ottenuto il blocco dell’arrivo di 400 immigrati presso un capannone sito nel comune di Cicerale mancante dei requisiti minimi di salubrità.

La conferenza è terminata con l’intervento del coordinatore cittadino Avv. Giovanni Basile che ha affrontato le tematiche cittadine. Innanzitutto ha invitato l’amministrazione comunale a chiarire il progetto su Trentova. Ha chiesto un incontro al fine di confrontare idee e progettualità. Ha ammonito che, in mancanza di concertazione, non si escludono azioni di forza nel caso in cui si voglia intraprendere su Trentova attività di forte impatto ambientale. Ha chiesto maggiore sicurezza contro la microcriminalità. La città è in preda di fenomeni che comportano la commissione di reati a danno di commercianti, anziani e persone deboli. Non ha escluso un intervento da parte dei militanti nel partito in supporto alle forze dell’ordine. Su questo punto Basile ha poi elogiato tutti i militari presenti sul territorio che benché forniti di mezzi limitati, operano quotidianamente al fine di limitare ed arginare la deriva negativa che sta prendendo piede in città. Ha ribadito che il partito ed i suoi membri saranno più presenti tra i cittadini e meno sui social network e che il gruppo finanzierà attività sociali con i risarcimenti chiesti per le offese e diffamazioni ricevute.

Basile ha chiarito che il partito si porrà in opposizione alla attuale amministrazione e nello stesso tempo distante dalle minoranze presenti in Consiglio, ma disposto alla collaborazione nel caso in cui siano proposte soluzioni che rispecchino la volontà del partito stesso.
Ha proposto ancora di incidere sul turismo con la immediata approvazione di una tassa di soggiorno che possa finanziare servizi come il trasporto pubblico, il controllo del territorio e lo sviluppo turistico e l’immediata attuazione del baratto amministrativo, in modo che il singolo cittadino possa contribuire al pagamento delle tasse comunali non con i soldi, ma con il prestare attività lavorativa (nella manutenzione e nei servizi sociali) in favore del comune. Ha lanciato infine l’idea della creazione di un fondo per i commercianti vittime di furti e di incendi.

Nei prossimi giorni continueranno gli incontri dei membri del partito e si darà inizio al tesseramento essendo costante la richiesta di adesione da parte di diversi cittadini.
Il direttivo del partito è composto, oltre che da Basile e Russo, da Antonella Franco, Teresa Astone, Massimiliano Robustelli e Rosa De Feo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home