Cilento

Emergenza senzatetto a Sapri, la Diocesi: pronti a mettere in campo ogni azione utile

L'impegno della Chiesa ad aiutare le famiglie in difficoltà

Redazione Infocilento

23 Settembre 2017

L’impegno della Chiesa ad aiutare le famiglie in difficoltà

Dopo la segnalazione da parte di Mario Fortunato, esponente di CittadinanzAttiva, in merito alla presenza di una famiglia senza dimora in stato di abbandono nei pressi della stazione ferroviaria di Sapri, dalla Diocesi di Teggiano – Policastro replicano: “siamo pronti a mettere in campo ogni azione utile a sollevare le condizioni di vita di questa famiglia”.

“Un impegno – proseguono – che la Chiesa quotidianamente porta avanti nei confronti dei soggetti più vulnerabili delle nostre comunità. Un impegno affrontato in maniera sinergica con la rete delle parrocchie e con il supporto delle istituzioni locali”.

Dalla Diocesi ricordano che a Sapri accade con frequenza che si verifichino situazioni di persone che si trovino senza un tetto e senza un pasto caldo.

Da dicembre 2015, però, è attivo, presso i locali adiacenti la Chiesa di Santa Croce in Via Nazionale a Sapri, il Centro di Ascolto della Caritas diocesana di Teggiano-Policastro. “Un importante presidio – evidenziano – che ci ha consentito e ci consente di intercettare innumerevoli situazioni di difficoltà, di indigenza, di fatica quotidiana di tante famiglie. È proprio grazie a questa finestra sulla comunità che la Caritas diocesana riesce a dare sostegno e a prendere in carico tante situazioni di disagio economico”. “Ben vengano le segnalazioni della comunità civile – concludono dalla diocesi –  la partecipazione di ogni cittadino al bene del prossimo e della comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home